Il lato fresco del cuscino. Alla ricerca delle cose perdute
Acquistalo
Sinossi
Le nostre vite sono segnate da oggetti che restano impressi nella memoria, come a scandirla con visioni e suoni che sembrano rimasti lì, a fissarci per sempre. Vittorio Zucconi affronta questo viaggio nel ricordo e ricuce i momenti di una vita popolata da personaggi straordinari. Così anche gli oggetti si animano e animano la scrittura: ci sono il ticchettio della Lettera 22 paterna a cadenzare le insonnie infantili e il videoregistratore Betamax, frutto dimenticato di anonimi ingegneri della Sony, per sfuggire alla noia asfissiante dei plumbei inverni sovietici. Ci sono i dibattiti metafisici sulla piadina perfetta di Milano Marittima e l'aereo scalcagnato della campagna presidenziale di Bush, che sembrava a ogni momento sul punto di schiantarsi ma offriva in cambio un posto in prima fila nello spettacolo della democrazia. E poi c'è l'ossessione ricorrente, la ricerca "illusoria e passeggera" per eccellenza, quella del lato fresco del cuscino. E può essere un ricordo di bambino - le vacanze in Romagna, l'afa dell'Adriatico e i letti intrisi di sudore - o l'alba della liberazione di Kuwait City, mentre in un albergo rovente di Dammam si cercava solo di dormire per non pensare alla "madre di tutte le guerre". Un viaggio nella memoria, una ricerca archeologica che diventa il romanzo di una vita, con quel poco di nostalgia che tutti ci possiamo concedere, ma qui ammaestrata dall'ironia del giornalista di razza.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 240
- Data di uscita: 19-04-2018
Recensioni
L’uomo che sapeva raccontare Ieri, Repubblica ha portato in edicola questo libro – già pubblicato da Feltrinelli nel 2018 - accompagnandolo con una foto di Zucconi a pagina intera e la scritta “L’uomo che sapeva raccontare: Ironico, curioso, eclettico e appassionato. Repubblica rende omaggio a una de Leggi tutto
Un libro senza gloria e senza infamia, scorrevole da leggere e a tratti divertente. Il capitolo più toccante è quello riguardante la storia della bambina sopravvissuta all'esplosione dell'atomica Hiroshima: un'intervista particolare concessa all'autore, diversa dalle solite, che si è trasformata in Leggi tutto
Ancora una volta ho apprezzato la scrittura di Zucconi che riesce con semplicità, efficacia, eleganza a parlare direttamente all’anima dei lettori. Un libro dedicato agli oggetti, questo, alle “cose” di tutta una vita, una autobiografia su di esse che finisce col raccontare la vita stessa dell’autore Leggi tutto
"Il lato fresco del cuscino, alla ricerca delle cose perdute" è stato scritto dal giornalista Vittorio Zucconi ed è fortemente autobiografico: ogni capitolo, infatti, è dedicato ad un oggetto, un animale o una determinata situazione che hanno segnato la vita dello scrittore. La vita privata si intre Leggi tutto
È il primo libro di zucconi che leggo . scrittura scorrevole , grande senso dell 'humor e dell 'ironia. Va avanti facile facile attraverso il racconto di esperienze familiari, lavorative e ludiche. Traspare un incrollabile ottimismo di chi, pur avendo vissuto e descritto pagine della storia e della Leggi tutto
Come sempre ironico e toccante
Che dire. Libro da comodino, da leggere a rate per rilassarsi e svagarsi un po'. Belle le storie, come raccontate da uno zio...
Un libro di racconti che è il distillato di una vita ricchissima di episodi. https://www.voxreading.it/2019/06/20/...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!