

Sinossi
L'attore, l'uomo che, senza perdere se stesso, deve creare il personaggio, è il protagonista di questo celebre diario. Le vie interiori di questa creazione, i modi della sua realizzazione psicologica, gestuale, sonora, scenica: queste le fasi del "metodo Stanislavskij", la grammatica elementare di tutto il teatro del Novecento. Attore, regista e teorico dell'espressione scenica, Konstantin S. Stanislavskij (Mosca 1863-1938) fu costretto, durante la Rivoluzione d'Ottobre, a lasciare la Russia per una tournée in America dal 1922 al 1924. In realtà fu proprio questa fortunatissima tournée a far conoscere al mondo il suo "metodo".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 600
- Data di uscita: 30-11-1999
Recensioni
Interessante solo come compendio a un corso di teatro, molte cose descritte vengono eseguite quotidianamente dopo brevi spiegazioni teoriche. Abbastanza inutile la parte sulla dizione, incomprensibile lo spettacolo (perché questo è, il testo teatrale che rappresenta il Metodo, che si conclude nel ca Leggi tutto
Un manuale fondamentale
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!