

Sinossi
È a una riunione di Amnesty International che Viljo Surunen, emerito glottologo di Helsinki, incontra la dolce maestra di musica Anneli Immonen: tra i due idealisti dal cuore generoso non può che scattare la scintilla dell'amore, cementata dalla reciproca promessa di salvare i prigionieri politici di tutto il mondo. Ma nonostante le lettere di protesta di cui inondano i dittatori di tre continenti, nessuno si ravvede: i diritti umani continuano a essere spudoratamente calpestati e neppure il loro protetto, il professor Ramón López, da anni ingiustamente detenuto, vede cambiare la sua sorte. Surunen decide di passare all'azione: andrà lui stesso a liberarlo nel Morterey, dove un despota senza scrupoli, asservito agli americani, ha instaurato uno dei peggiori regimi militari del Centroamerica. Missione impossibile, tranne che per i personaggi di Paasilinna, che oltre a una vitalità debordante e a un'inventiva a tutto campo, trovano a soccorrerli i più strampalati aiutanti, che sia un pinguinista russo, un reporter alcolizzato, un vescovo ribelle o un campanaro montanaro. Ma come se la caverà l'instancabile glottologo quando, dalle rocambolesche avventure centroamericane, si ritroverà in Delatoslavia, nell'Europa dell'Est, alle prese con dissidenti rinchiusi in manicomio? Fascisti o comunisti, l'ironica denuncia di Paasilinna non fa sconti a nessun tipo di regime totalitario.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 320
- Data di uscita: 15-10-2015
Recensioni
Premessa: io Paasilinna lo leggerò sempre (guitly pleasure n.1). Anche quando (e questo ne è un esempio) viene offerto un prodotto meno concluso, lavorato, bello rispetto ai romanzi migliori. Fila via liscio, è una divertente lettura delle avventure più strampalate che possano capitare ai personaggi Leggi tutto
Diese ist eine bitterböse Satire und sie erhebt bestimmt keinen Anspruch auf Durchführbarkeit. "Weltretten für Anfänger" ist Arto Paasilinnas bereits 1986 Werk und lautet auf finnisch "Vapahtaja Surunen", was lt. Google "Der Tod des Erretters" bedeuten soll. Vielleicht sollten sich die Leute, die für Leggi tutto
Paasillina was logger and many other jobs. He does not make in delicacy and suggestion. His books are rough, Rabelaisian and funny. He gains with all the blows. This time, his victims are politically correct and bien-pensance. It is a true carnage. Surunen is naïve, he is a kind of Bouvard and Pécuc Leggi tutto
Un libro in parte diverso dagli altri di Paasilinna. Venato dallo stesso umorismo e dal ritmo incalzante e rocambolesco degli altri ma molto più feroce nella sua spietata satira a tutte le ideologie del mondo: quella capitalista, quella socialista e in parte anche quella umanitarista del protagonist Leggi tutto
Adoro Paasilinna, ha la rara capacità di riconciliarmi con la lettura. Non è , a mio avviso il suo libro migliore, ma mi è piaciuto comunque e ne raccomando la lettura.
Étant militant d’Amnistie internationale, le résumé de l’éditeur en couverture m’a attiré: « un protagoniste membre d’Amnesty Int., las de se contenter de signer des pétitions, décide de prendre les choses en main ». Surunen est d’une naïveté désespérante qui ne pense pas aux dommages collatéraux qu Leggi tutto
Non c'è cosa che mi lasci più insoddisfatta dell'annoiarmi di fronte a un libro che mi era stato presentato come divertente e ironico. Purtroppo non riesco a sorridere di (e nemmeno ad apprezzare) un protagonista ingenuo e manchevole di qualsivoglia senso pratico (per non dire proprio cretino) che v Leggi tutto
Ah, se solo gli uomini potessero vivere con l’innocenza di questi animali giocherelloni, pensò sorridendo, la smetterebbero di farsi del male a vicenda. Se un giorno l’umanità dovesse essere spazzata via da una guerra nucleare, speriamo che almeno i coati sopravvivano, e che dopo la catastrofe prend Leggi tutto
Clairement pas le meilleur livre de Paasilinna. Ca reste amusant par moment, mais l'histoire part dans tous les sens et n'est ps vraiment memorable.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!