

Sinossi
"Il gioco dei perché è il più vecchio del mondo. Prima ancora di imparare a parlare l'uomo doveva avere nella testa un gran punto interrogativo": le parole di Gianni Rodari chiariscono bene il senso dei "perché" di questo libro e ci portano all'interno di un'officina letteraria dove razionalità e fantasia, scienza e poesia convivono. Nati da due rubriche giornalistiche in cui lo scrittore rispondeva alle più disparate domande dei suoi giovani lettori, i "perché" danno ancora una volta una misura della grandezza di Gianni Rodari, che con vivacità e ironia sapeva far riflettere lettori piccoli e grandi. Età di lettura: da 9 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 246
- Data di uscita: 30-01-2018
Recensioni
Un gran bel libro per bambini, ma che può essere letto o ascoltato da tutti. Gianni Rodari è una garanzia assoluta. Con linguaggio semplice, ironico, a volte con canzoncine e filastrocche cerca di rispondere ai mille perché che i bambini pongono agli adulti. Rime bislacche, rime canterine, rime malandr Leggi tutto
Bella l'idea, non eccezionale l'insieme
Tựa tiếng Việt là Cuốn sách Tại sao của nxb Kim Đồng ạ, siêu hay siêu dễ thương và bác ái nhân văn huhu
È vero, è per bambini, quindi non per me, però mi ha fatto montare un’ansia che porca vacca.
RODARI E LE RISPOSTE AI PERCHE' DEI BAMBINI E NON SOLO ...9 modi per insegnare ai bambini ad odiare la lettura Presentare il libro come una alternativa alla Tv; Presentare il libro come una alternativa al fumetto; Dire ai bambini di oggi che i bambini di una volta leggevano di più; Ritenere che i bambi Leggi tutto
Vorrei sapere in che consiste la felicità e se si può essere felici per tutta la vita "Per essere sicuro di non sbagliare a rispondere, sono andato a cercare in un grosso vocabolario la parola «felicità» ed ho trovato che significa «essere pienamente contenti, per sempre o per un lungo tempo». Ma com Leggi tutto
Molto carino per lettori di fine elementari! Tante risposte semplici e comprensibili
Un bel libro per bambini
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!