

Sinossi
Il 17 aprile del 1991 Pietro Maso uccide i suoi genitori a Montecchia di Crosara, un paese in provincia di Verona, con l'aiuto di altri tre ragazzi. Per quel delitto viene condannato a trent'anni, che con l'indulto e gli sconti di pena per buona condotta sono diventati ventidue. Dall'aprile del 2013 è un uomo definitivamente libero. In questo libro per la prima volta Pietro Maso parla di sé: del sogno della "bella vita", della notte del massacro, degli anni trascorsi in carcere, della sua conversione religiosa, del lungo e travagliato percorso intimo, fatto di pentimento, di preghiera, di perdono.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 189
- Data di uscita: 16-04-2013
Recensioni
Mi sono avvicinata a questa vicenda l'anno scorso, dopo la visione di "Pietro Maso: io ho ucciso". Ho finalmente deciso di leggere anche il libro e l'ho letto in meno di 24 ore, tanta era la curiosità. Credo che il libro sia scritto in una maniera molto scorrevole, veritiera e con un linguaggio semp Leggi tutto
Dopo aver letto "La città dei vivi" il romanzo che racconta del brutale omicidio di Luca Varani e "Mio figlio l'assassino" dove viene narrata l'infanzia e l'adolescenza di Jeffrey Dahmer, volevo leggere qualcosa scritta in prima persona, dal carnefice. Ma questo libro non si è rivelato così. È la st Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!