

Sinossi
Godereccio, eccentrico e beffardo, il marchese del Grillo passa le sue giornate nell'ozio, dedicandosi alle donne e alla vita mondana. Nella Roma papalina di inizio Settecento, dove sacro e profano si mescolano fino quasi a confondersi, questo nobile bizzarro diventa l'emblema di una società scanzonata e decadente allo stesso tempo. Luca Desiato fa rivivere nel suo libro le gesta del celebre personaggio: ne narra le situazioni rocambolesche, ne descrive l'umorismo e la malinconia. Una figura divenuta celebre in tutta Roma per i suoi scherzi, un personaggio storico e leggendario che la tradizione popolare ha portato fino ai nostri giorni, facendone una straordinaria maschera dell'italianità.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 283
- Data di uscita: 21-04-2011
Recensioni
Un racconto eccezionale che narra, in una sorta di diario scritto a due mani, la vita del marchese del Grillo, personaggio legato alla tradizione romanesca e reso celebre dal film con Alberto Sordi. Rispetto al film si ritrova un personaggio simile, forse più malinconico, ma una storia completamente Leggi tutto
Bel libro, completamente diverso dal film 😝 per un veneto è un attimo un’impresa da leggere comunque
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!