

Sinossi
Ulisse, Odysseo, Nessuno: l'uomo dal multiforme ingegno, il mito che solca i mari è qui, in queste pagine, dall'infanzia all'ultimo viaggio e oltre, fino all'inaspettata eredità lasciata al nostro tempo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 1031
- Data di uscita: 23-05-2017
Recensioni
Bellissima trilogia che nei primi due libri ripercorre passo dopo passo tutta la vita e le avventure di Odisseo, dall’infanzia alla guerra di Troia nel primo, dal lungo viaggio di ritorno alla sua misteriosa “fine” nel secondo. La particolarità di questa trilogia però è il terzo libro, totalmente ina Leggi tutto
Libro che mi ha accompagnato per la mia avventura ad Oxford questa estate. La storia di Odisseo è stata trascritta benissimo e mi ha fatto rinnamorare del personaggio e della sua storia. L'ultimo libro mi ha un po' spiazzato all'inizio, non capivo cosa stesse succedendo e quel mistero mi ha fatto pa Leggi tutto
I primi due romanzi mi sono molto piaciuti perché ho avuto modo di approfondire un grande mito che conoscevo solo superficialmente. Il terzo libro invece non mi ha entusiasmato tanto quanto gli altri due, la storia di per sé è interessante ma non mi ha lasciato le stesse emozioni che invece ho provat Leggi tutto
Ho ricevuto questo libro in regalo per Natale , carino per due terzi , a tratti fedele alla storia di Odisseo ma il terzo capitolo è un qualcosa di totalmente estraneo ... passabile !!
Premessa: Non sono un fan dei "libroni", e questo ha poco più di 1000 pagine. Si salva però, questo lavoro di Manfredi, perché non è una storia unica, bensì una trilogia, ed a comprarla in questo formato sono stato io. Veniamo al libro: La storia di Odisseo di per sé è sicuramente affascinante, poss Leggi tutto
Finalmente un libro scritto in prima persona che mi è piaciuto sul serio, non ho dovuto fare sforzi per leggerlo. Perché? Perché è raccontato al passato, come se fosse una favola che udiamo dalla bocca stessa del narratore. E che narratore, Odisseo in persona! Manfredi costruisce un romanzo ucronico, c Leggi tutto
Quando si parla di radici culturali: queste storie e tutte le loro contraddizioni sono inscritte nel nostro dna, nella nostra storia, nella nostra geografia.... e nelle nostre parole. Odisseo piega e plasma il fato come e con la sua voce, e con essa comunque si perde nello scorrere del fato. E come
4,5⭐️ storia conosciuta ovviamente ma resa in modo super avvincente!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!