

Sinossi
Se solo lo volesse, Attilio Bonifazi, detto anche Ottavo re di Roma, potrebbe far cadere il governo. Il suo regno è l'immondizia, da cui ha spremuto negli anni potere e ricchezze. La figlia Marta, come ogni bambina del mondo, ha venerato il suo papà, ma molto presto qualcosa si è rotto e l'odio per il padre si è fatto acuto quanto lo è stato l'amore. Così Marta si è lasciata colare addosso strati di grasso, talmente tanto che ormai è una ventiduenne obesa che trascorre le sue giornate senza mettere il naso fuori di casa. Sola, aggressiva, violenta e senza amici, a eccezione di Lorenzo, l'ex compagno di scuola educato e gentile, che in quel mondo dorato sembra trovarsi a suo agio. Il padre Attilio invece è un combattente, lui non molla, anche quando tutto pare precipitare. Abbandonare il business dei rifiuti come consiglia il figlio maggiore Pietro, fresco di laurea a Oxford? Non se ne parla nemmeno. Il gassificatore è stato chiuso perché avvelena l'aria di Roma? Riaprirà. Marta investe un ragazzo e rischia di finire in carcere? Non ci andrà, c'è sempre una soluzione o una scorciatoia per risolvere le situazioni. Ma non sempre le cose sono come sembrano e la verità può affiorare nel modo più inaspettato. Con un sottile gioco di prospettive che annulla ogni pretesa di oggettività, Teresa Ciabatti smaschera in questo romanzo tenero e crudele le bugie di una famiglia e di un Paese.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 285
- Data di uscita: 13-07-2017
Recensioni
Follia pura. Ti muovi elefante nella 𝗰𝗿𝗶𝘀𝘁𝗮𝗹𝗹𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 togli la polvere sommersa sotto al tappeto e scopri i retroscena della perfezione. 𝗧𝗿𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 per raccontare ascesa e rovina di una famiglia borghese romana. Ognuno perfetto a modo suo, non nella fisicità, ma nel ruolo Leggi tutto
Marta Bonifazi è figlia dell'imprenditore Attilio Bonifazi, individuo senza scrupoli, che si nasconde dietro l'immagine di uomo perbene e di capofamiglia di un gruppo di persone affiatate e solidali tra loro. Ma la realtà, ben celata al popolo, è completamente diversa. Marta, infatti, riversa tutto Leggi tutto
Incipit Davanti a quelle persone che la guardavano in silenzio coi volti privi di espressione delle immagini tombali, ........ Il mio paradiso è deserto Incipitmania
RECENSIONE DI “IL MIO PARADISO È DESERTO” DI TERESA CIABATTI Tutto nella vita di Marta Bonifazi è pesante. Pesante è il suo giovane corpo di ventenne che pesa cento chili; pesante è l’eredità che porta sulle sue fragili spalle, quella di un padre importante, “l’Ottavo Re di Roma”, colui che ha costr Leggi tutto
Marta Bonifazi, la protagonista de «Il mio paradiso è deserto» di Teresa Ciabatti (Rizzoli 2013), e’ la figlia di uno degli uomini più importanti di Roma, dell’ottavo Re di Roma, il re dell’immondizia, ricchissimo e fattosi da se. Nella mente di Marta, esiste un passato che ha le fattezze di un sogn Leggi tutto
Ho scoperto questa scrittrice all'inizio del 2021, grazie al premio Strega, i cui libri candidati per me sono sempre meravigliosi. Teresa è una meravigliosa scrittrice contemporanea, che riversa con la penna tutto il dolore e il fracasso della sua biografia privata. I suoi personaggi sono lei e lei è Leggi tutto
Romanzo amaro dove la scrittura vivace e la descrizione dei tre personaggi chiave: figlia, padre e figlio fanno capire come il mondo scintillante creato dal padre abbia dato luogo a un vuoto interiore dei figli che si rivelano due inetti. La sola soluzione la tabula rasa
Alcune cose non mi hanno convinto per nulla, ma è stato una droga. "L'amore dei genitori non è mai puro. Contiene una proiezione, un egoismo. Qualcosa di mostruoso che si allunga come un ombra sul figlio."
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!