

Sinossi
Van Gogh era davvero un pittore reietto, un rifiuto della società? Com'è possibile che un artista capace di raggiungere oggi quotazioni da record, durante la vita non sia mai riuscito a trovare estimatori e collezionisti che acquistassero i suoi dipinti? Per rispondere a queste domande, Costantino D'Orazio ha compiuto un'indagine che ci dà un punto di vista rivoluzionario su uno dei grandi protagonisti della storia dell'arte moderna. A metà del secolo scorso Vincent junior, figlio di Theo van Gogh, ha lasciato un diario nel quale racconta la carriera, le scelte e i tormenti del suo illustre zio attraverso una prospettiva molto personale e controversa. Da quelle parole è liberamente tratto questo libro, che ripercorre un viaggio realmente avvenuto nel 1949, quando Vincent junior tocca le tappe fondamentali frequentate dallo zio. Si reca nel Brabante, in Belgio, e poi a Parigi e in Provenza, per osservare con i suoi occhi ciò che è rimasto dei paesaggi presenti nei quadri di van Gogh. Si confronta con i pochi sopravvissuti che hanno conosciuto l'artista, li interroga, li osserva. Cerca soprattutto di carpire le informazioni che svelino le risposte a quegli interrogativi a cui nessuno finora ha mai dato una risposta. Mentre scorrono le immagini delle esplosioni di colori, delle discussioni con la famiglia, degli affetti e delle amicizie che hanno costellato il percorso irrequieto di van Gogh, D'Orazio svela i segreti più affascinanti nascosti nei paesaggi notturni allucinati e nei campi dai colori sgargianti, penetra tra i rami degli ulivi deformi e incontra lo sguardo degli abitanti della Provenza di fine Ottocento. Un'indagine che, con tono narrativo, mette in discussione l'immagine del genio folle, per restituirci la visione del mondo di Vincent e far luce sul mistero van Gogh.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 256
- Data di uscita: 01-10-2019
Recensioni
Un quadro fatto col cuore. Un buon libro, una panoramica degli ultimi anni di vita di Van Gogh e degli anni della sua creazione artistica. Un libro che consiglio a chi è digiuno di qualsiasi conoscenza sull’artista. Costantino D’Orazio scrive bene, ma non mi ha convinto nella scelta di raccontare in Leggi tutto
Per me questo libro è stata una rivelazione... un punto di vista diverso dell’artista, senza commenti troppo personali, contestualizzando, senza semplificare... permettendo al lettore di farsi un idea propria dell’artista...scorrevole e piacevole, mi è dispiaciuto terminarlo in così poco tempo! Bell Leggi tutto
Bel saggio scritto in maniera molto fluida. Lo consiglio a chi desidera avvicinarsi alle vicende inerenti Van Gogh e alla sua famiglia.
Meraviglioso! Apre un mondo nascosto su Van Gogh, del quale io ero convinta da anni essendo una grande appassionata di questo artista! L'altro lato della storia, che non molti conoscono.
"Il Mistero van Gogh" è la storia di un genio incompreso che in vita non ha mai visto il successo che meritava, un reietto, un uomo mal visto, bollato come egocentrico e malato mentale. In questo libro biografico scritto dal punto di vista del nipote che ripercorre le tappe fondamentali dei viaggi d Leggi tutto
"Cosa sono io agli occhi della gran parte della gente? Una nullità, un uomo eccetrico e sgradevole [...] Ebbene, anche se ciò fosse vero, vorrei sempre che le mie opere mostrassero quello che c'è nel cuore di questo nessuno" Mi ero già avvicinato più volte alla vita di Van Gogh, ma mai attraverso il Leggi tutto
L'autore di questo libro, prende spunto da un viaggio compiuto da Vincent Van Gogh, nipote del celebre pittore olandese, per delinearne una sorta di biografia, seguendone passo passo le varie tappe, che hanno caratterizzato una vita ricca di esperienze e di tribolazioni. Si comincia, quindi, dal 1880 Leggi tutto
I probably should have put it aside and written a review later, but the book is so amazingly beautiful that when I closed it, I immediately sat down to describe my impressions. The book is written on behalf of the nephew of a brilliant artist. Very emotional, but what was unexpected for me, the son d Leggi tutto
Un libro interessante, ben scritto. La vita del pittore van Gogh da un punto di vista diverso, quello dell’omonimo nipote (figlio del fratello), il quale rivive i posti vissuti dallo zio per capirne meglio la produzione artistica.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!