

Sinossi
Il mito di Arianna è così celebre da esserci quasi familiare. La sua silhouette attraversa le rovine di gigantismi mitologici: figure che hanno colonizzato in modo ipertrofico l'immaginario della cultura occidentale; lei minuta fra le statue ciclopiche del padre Minosse, del fratello Minotauro e della prigione, il labirinto, in cui era rinchiuso. Tuttavia, se anche si muove leggera nel cono di luce di questo mondo famoso, Arianna è intessuta nell'ombra e quando si afferra la sua veste è pronta a sfuggire, negandosi all'interpretazione. È stata, nella sua madrepatria, una dea del labirinto e ha visto i coetanei muoversi in cerchio, seguendo una misteriosa coreografia inventata da Dedalo. Ha amato follemente Teseo, senza esserne in verità mai ricambiata. Ha scelto di tradire la famiglia, di lasciare dietro di sé la patria, per salire su una nave ateniese sperando di diventare, un giorno, regina di Atene. Si è spenta, invece, sulla riva del mare di Nasso, dopo l'abbandono. È morta di parto a Cipro. Si è mutata in statua sulla piana di Argo, per aver incrociato lo sguardo pietrificante della gorgone Medusa. Il dio Dioniso l'ha scelta, infine, come compagna e le ha regalato una nuova vita fra le stelle. Molti destini diversi, a volte persino dissonanti fra loro, per un personaggio fra i più noti della mitologia antica. Questo libro vuole restituire al lettore tutte le anime di Arianna e infonderle un po' di nuova vita...
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 278
- Data di uscita: 26-05-2015
Recensioni
Un saggio eccezionalmente accurato e preciso, su una figura del mito di solito poco approfondita. Arianna viene qui analizzata in tutte le variazioni della sua storia, dagli elementi più oscuri della sua storia agli intrecci con personaggi come Teseo e Dioniso, che finiscono per darle lo spessore ch Leggi tutto
Sedotta e abbandonata Caro Maurizio Bettini, io ti amo. Da sempre: da quella prima volta a Firenze, quando parlasti di radici- ad una folla, certo, ma per me c'eravamo solo noi due- e di come queste ultime, tanto osannate da una certa politica, siano in realtà zavorre che impediscano di volare. Non di Leggi tutto
Un libro che ho cercato per mari e monti su un argomento di cui ero estremamente interessata, eppure si è rivelato una delusione. Tanta roba presa e buttata lì, citazioni che servivano solo ad allungare il brodo e associazioni che non stavano né in cielo né in terra. Ho purtroppo sentito molto la ma Leggi tutto
E per la prima volta, la ragazza che non conosceva l'oblio dimenticò tutto.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!