

Sinossi
Il piccolo Jesse apre la porta di casa. Alle sue spalle, il padre apre il bagagliaio dell'auto da cui sono scesi: forse c'è un regalo dentro, pensa Jesse, forse un albero di Natale. Apre la porta e un odore dolciastro, di carne, lo investe. Poi vede gli schizzi rossi a terra. Vede suo fratello Bobby, la testa girata da un lato, gli occhi aperti ma spenti. Poi alza lo sguardo e li vede tutti: sua sorella Jean, riversa accanto a una lampada rotta; Shirley con le braccia strette al ventre; la madre in poltrona, con la testa rovesciata indietro, la gola squarciata. E il sangue, il sangue dappertutto, a terra, sotto le suole, sulle pareti. E il rumore della porta che si apre di nuovo, i passi del padre, il clic del fucile, e Jesse che inizia a correre, attraverso il sangue, e poi fuori, nel buio della notte, inseguito dagli spari... Salvo per miracolo dal massacro che ha sterminato la sua famiglia, oggi Jesse Vogel è un neurochirurgo di fama, uno scienziato dall'intelligenza acuminata e dalla curiosità morbosamente deforme, attirata da tutto ciò che è strano, inquietante, mostruoso. Come la comune hippie in cui fugge sua figlia Michelle, attratta in quel bizzarro inferno di droga e deliri lisergici da un carismatico, vampiresco guru della controcultura, Noel, fratello spirituale dei telepredicatori infervorati di loro. Jesse, moderno cavaliere in armatura sfavillante, farà di tutto per riprendersi Michelle, ma non c'è consolazione che attenda la giovane fanciulla in pericolo, e la sua salvezza assomiglierà a una dannazione... Nel quarto e ultimo volume della sua Epopea americana, Joyce Carol Oates si rivolge alla tradizione del romanzo gotico per raccontare la definitiva, postrema trasformazione del sogno americano in incubo: le ataviche colpe familiari che avvelenavano gli interni di Nathaniel Hawthorne sono, qui, quelle di un'intera nazione, che ha smarrito ogni innocenza, ogni grazia originaria. Il giardino edenico delle delizie è sfiorito, e al suo posto si aggroviglia un soffocante paese delle meraviglie da cui nessuna Alice può fuggire. È il paradiso perduto. L'America di oggi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 651
- Data di uscita: 19-10-2017
Recensioni
★★★e ½ Vorrei cominciare con lo spiegare il perché di tre stelle e mezza (credo, tra l’altro che sia la prima volta che io assegni meno di quattro stelle alla Oates). Premesso che tre stelle sono già una piena sufficienza, per me, riassumono, più che altro, lo stato d'animo che ha accompagnato questa Leggi tutto
While I cannot fault Joyce Carol Oates' masterful prose, I did not enjoy reading this novel. Jesse, the protagonist, is pushed from one absurdly tragic situation to the other without a break or a single moment of humor or levity. It caused me to become frustrated with the novel and the characters wi Leggi tutto
What a profound talent at an early age. Many of Oates first novels were written at the peak of her talent. The Wonderland Quartet is an example, beginning with The Garden of Earthly Delights and concluding with Wonderland. In the latter, the section describing Jesse’s experience as a medical residen Leggi tutto
It is extremely hard to tell you why I loved this book. It's not for everyone and I'm sure some people will love it and others hate it or feel bogged down by parts of it. It's the story of Jesse Vogel, who begins life in a rural upstate NY town, where he is running for his life from his father, who
A novel in three parts, telling the youth, young adulthood, and fatherhood of Jesse Vogel, who begins life as an orphan after he narrowly escapes his homicidal father (who, when Jesse's like 10, shoots Jesse's mother and siblings, then himself). Much of the first third of the novel details Jesse's l Leggi tutto
I'm really digging Joyce Carol Oates. This is the second novel I've read by her. The first was MY SISTER, MY LOVE, which was also great.
4,5 stelle “ «La vita inizia col dolore» diceva. «La vita è dolore. Il dolore è vita. Capisce?»” “Il paese delle meraviglie” è il quarto e ultimo capitolo della serie denominata Epopea americana che Oates dedica ai cambiamenti della società americana del ventesimo secolo. Sono romanzi indipendenti, c Leggi tutto
One day at USU I walked by a table of used books on the quad. I have a really hard time passing by a collection of used books, I had to look it over, and I found this book among them. I didn't know anything about it, but I recognized the author's name, and it was a nice-looking hard-bound book for j Leggi tutto
"Wonderland" is a strange, intense experience. I can really only liken it to an extended, feverish stress dream, where everything is loaded and nothing is permanent, background shift and change, identity is complicated and kind of liquid, memory and reality are all a little bit questionable. It wasn Leggi tutto
A novel about why and how a brilliant surgeon’s inner turmoil emerges. This is a book that left me open-mouthed in astonished admiration for the writing and story and also that, in its jagged ending, I found challenging. I'd had it in my library forever and pulled it down after being blown away by Oa Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!