

Sinossi
Dopo nove anni di prigionia nella fortezza di Schlüsselburg, il barone Timo von Bock, dichiarato pazzo, viene confinato con la famiglia nei suoi possedimenti baltici, sotto la stretta sorveglianza di spie governative. Che crimine ha commesso questo brillante aristocratico e colonnello dell'Impero russo, ammirato da Goethe e amico intimo dello stesso zar Alessandro? Nato nella culla dei privilegi, Timo è colpevole della follia di non riuscire a scendere a patti con i propri ideali rivoluzionari, un liberale troppo avanti con i tempi, che rifiuta una principessa per sposare una contadina, che libera i suoi servi e tratta da pari i domestici, fino a scrivere allo zar, con la schietta lealtà che il sovrano esige da lui, un'infuocata denuncia contro il regime. Come un "chiodo piantato nel cuore dell'impero", con la purezza pericolosa di un bambino, Timo ingaggia una lotta a distanza con il sovrano, che tenta ogni genere di lusinga e di persecuzione per "guarirlo", in un confronto tra l'intellettuale e il potere, lo spirito libero e il conformismo, e tra due eroi tragici fatalmente legati da un'impossibile amicizia. Jaan Kross si ispira a una reale vicenda storica per scrivere il suo grande romanzo contro l'oppressione, la stessa che i suoi Paesi Baltici continuavano a subire, non più dai Romanov ma dall'Unione Sovietica, e che l'aveva condannato a otto anni di prigionia.Postfazione di Goffredo Fofi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 433
- Data di uscita: 21-01-2016
Recensioni
"Una vera pazzia" ??? Devo la scoperta di questo autore e di questo libro ad "Anime baltiche", magnifico testo di Brokken. Lo scrittore estone J. Kross, più volte candidato al Nobel, viene considerato il maggior autore baltico. "Il pazzo dello zar", ambientato nel 1827/37 (il capitolo di chiusura, nel Leggi tutto
Kross is one of the better writers you've never read. An Estonian who I believe is still alive albeit ancient, he wrote his only two long works that have been translated into English (this and Professor Marten's Departure) under Soviet rule, managing to disguise a vicious and oftentimes funny critiq Leggi tutto
Mõne raamatu puhul oleks tahtnud seda lugeda just esmailmumise ajal. Kuigi klassika staatust ihkav tekst sisaldab teemasid, mis kõnetavad lugejat olenemata hetkel käsil olevast aastaarvust, siis mingis osas peegeldab see ikkagi üht kindlat hetke kirjaniku elust ning kommentaari teda ümbritsevale ühi Leggi tutto
La Russia ha bisogno di cittadini, di schiavi ne ha abbastanza. Siamo nel 1827 e Timotheus von Bock, aristocratico della Livonia di origine tedesca, fa ritorno ai suoi possedimenti estoni dopo nove anni di prigionia. Suo cognato Jakob, contadino riscattato e istruito, è il narratore della storia
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!