Sinossi
Rosa ha quarantadue anni, un compagno che la ama, un carattere testardo e vulnerabile fatto di paure dissimulate e incrollabili volontà, di solitudine e selvatico coraggio. Rosa, che non parla più con sua madre da anni, ora madre sta per diventare lei, e, con la certezza di voler essere diversa da quella figura tanto fredda e incostante che l'ha segnata nel profondo, scruta con amore il calore che porta dentro per indovinare cosa sarà di lei. Agata è poco più che una ragazzina, un corpo acerbo, un carattere incompiuto, l'arrendevolezza alla vita di chi ancora non sa cosa farne. È così che sposa Saverio, credendo che non esista alternativa a ciò che il destino ha apparecchiato per lei, pure se innamorarsi doveva essere altra cosa, pure se aspetta un figlio senza davvero sapere perché, semmai lo ha voluto davvero. Rosa e Agata non potrebbero essere più diverse, ma vivono entrambe in un corpo che dopo aver confidato loro il più potente dei segreti non potrà più tornare indietro, accompagnandole oltre una soglia che le cambierà per sempre. Due cammini paralleli che si intrecciano fino a completarsi, un'unica storia sulla forza radicale del venire al mondo, sul legame inestinguibile dei sentimenti più istintivi, sulla possibilità di nascere ancora, nascendo madre, ogni volta che in qualche modo lo si diventa o si torna a esserlo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 217
- Data di uscita: 11-04-2019
Recensioni
Avevo preso il libro leggendo la sinossi, ma non mi ero resa conto di chi fosse l’autrice. Così aprendo il volume sono rimasta un po’ sorpresa si trattasse proprio di Melissa P., un’autrice che ha pressoché la mia età, e che ricordo ovviamente per il suo romanzo adolescenziale che corrispondeva anch Leggi tutto
Leggere "Il primo dolore" di Melissa Panarello (La Nave di Teseo) è stata un'esperienza particolare. Nei nostri romanzi, usciti nello stesso anno, abbiamo trattato un tema simile, addirittura con la stessa costruzione della storia: due donne diverse le cui vite parallele finiscono per impattare. È s Leggi tutto
Un romanzo molto sentito, potente, il cui tema è l'amore. L'amore nella forma più arcaica, quello fra madre e figlia. Ho apprezzato quasi tutto, dalla scrittura scorrevole, articolata secondo diversi punti di vista, (prima le due donne, narrate una in prima persona presente e l'altra in terza person Leggi tutto
Birbirini doğuran kadınların özeti denebilir. Rosa ve agatanın doğum anında yaşadıklarını ve iç içe geçişlerini anlatmaktadyı. Agatanın ölü doğan oğlunun yerine Rosayı evlat edinmesi ve nefretinin doğmasıyla başlayan bir roman. Rosanın ise kendi doğumuyla annesini affetmesi ve daha da önemlisi kendi Leggi tutto
Lettura molto scorrevole, coinvolgente e profonda. Lo consiglio a chi vuole una lettura che faccia riflettere sulla maternità.
Un romanzo denso, una matassa piena di emozioni, ingarbugliata che ci fa capire l'universo che c'è dietro ogni persona. Consigliatissimo!!!
Sinceramente non mi è piaciuto nonostante la scrittura sia molto piacevole...gli argomenti mi hanno un po' triggerato nonostante abbia letto una vasta bibliografia che li tratta..
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!