Sinossi
Nei primi anni del Novecento i fratelli Nizinskij, Vaclav, Stassik e Bronia, sono figli del palcoscenico: i genitori sono gli unici danzatori polacchi della troupe Lukovic, che si esibisce nelle città e cittadine russe, da Odessa a Kiev, da Mosca a San Pietroburgo. Dopo anni di duro esercizio, per Vaclav e poi per Bronia, si aprono le porte del prestigioso Corpo di ballo del teatro Mariinskij, una delle più famose compagnie di balletto di San Pietroburgo, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Tuttavia il Mariinskij, dove apprendono a misurarsi con il pubblico, giudice spietato e invisibile oltre le luci del palcoscenico, è soltanto una tappa del loro cammino. Due incontri fortuiti conducono, infatti, entrambi su strade più libere e spregiudicate. Il primo, quello con Isadora Duncan, la precorritrice della danza moderna che rivoluziona e scandalizza il mondo del balletto classico apparendo sul palco senza tutù e calzamaglia, i piedi liberi dalle scarpe a punta e i movimenti sinuosi, tutt'uno con la musica. Il secondo con il noto impresario teatrale Sergej Pavlovic Djagilev, un uomo attraente e minaccioso al tempo stesso, ma indiscutibilmente abile a promuovere le arti visive e musicali russe all'estero, in special modo a Parigi. Fondatore dei Ballets Russes, Djagilev considera Vaclav un genio, il "Dio della danza" e lo invita a far parte della sua compagnia. Bronia segue il fratello poco dopo, trasferendosi a Parigi, ansiosa di lasciarsi alle spalle il vecchio, morente mondo del balletto classico e di abbracciare il mondo nuovo, come un'artista che non cerca soltanto la sicurezza, le lodi, l'applauso, ma è capace di aprirsi con coraggio al futuro. Romanzo storico che mette in luce una figura finora trascurata nella storia del balletto russo, Bronia, la sorella del noto ballerino Vaclav Nizinskij.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 424
- Data di uscita: 27-07-2017
Recensioni
4.5 stars "The Chosen Maiden" is the story of Bronia Nijinsky, the sister of the famous ballet dancer Vaslav Nijinsky. Although I am not an expert on ballet by any stretch, I do appreciate it and even for those of us who are only casual observers, Nijinsky's name stands above so many others in the d Leggi tutto
Chronicling the years 1894 to 1939, this story covers the Russian Revolution, WWI and the years leading up to WWII through the eyes of Bronislava Nijinska, a Polish-born Russian ballet dancer who worked her way up to teaching and choreographing across Europe. Always in the shadow of her dancing prod Leggi tutto
Historical fiction This novel chronicles the life of Bronia Nijinski, the sister of the famous Vaslov Nijinski, the most accomplished and celebrated dancer of his time. She was also an anaccomplished ballerina, dance teacher, and choreographed many spectacular dances. She helped modernize dance. It
Ein spannender Einblick in die Theaterwelt und das Leben der besten Tänzer des 20. Jahrhunderts In der Familie Nijinsky dreht sich alles nur um eines: ums Ballett. Als Bronislawa und Waslaw um 1900 in St. Petersburg aufwachsen, bewundern sie allabendlich ihre Eltern in der Garderobe, nervös vor den A Leggi tutto
A beautifully crafted novel exploring the life of a gifted prima ballerina in a time and place that seems more remote than just a century, yet it's timely. Bronislava Nijinska's gifts and achievements were overshadowed by her brother's for much of her life. This absorbing read about how men's and wo Leggi tutto
Sehr ausführlich und detailliert geschildert, auch für Ballet Nicht-Kenner. Einige Charaktere blieben ziemlich blass, und der Detailreichtum war manchmal ermüdend - irgendwie ist mir das immer bei den geschilderten Premieren aufgefallen, ein “Name- Dropping“ nach dem anderen, ohne wirklich beeindruc Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!