

Sinossi
Le voci di centocinquanta testimoni, tra poeti, viaggiatori, filosofi, esploratori, eruditi, pellegrini, avventurieri di ogni nazionalità ed epoca, accostate come in un mosaico variegato e scintillante, compongono l'eterno "romanzo" di Costantinopoli. Da Procopio a Le Corbusier, da Paolo Silenziario a Mandel'stam, da Psello a Dos Passos, da Anna Comnena a Flaubert, da Ibn Battuta a Gide, da Gilles a Loti, da Grelot a Melville, da Andersen a Cocteau, da Chateaubriand a Fermor, da De Amicis a Mark Twain, da Byron a Yeats, da Nerval a Pamuk, narrazioni e descrizioni si snodano attraverso la Roma d'Oriente in dieci percorsi: un inconsueto itinerario topografico che è anche un viaggio nel tempo e nei segreti di un'eredità storica, artistica e culturale, quella bizantina. Ogni percorso è illustrato da una mappa-itinerario e da un'introduzione scientifico-narrativa ai monumenti e ai luoghi, che fornisce anche indicazioni precise per rintracciarli nel "labirinto" dell'antica Città. Un breve apparato di note, un'indispensabile quanto aggiornata bibliografia e un supplemento biografico con i profili di tutti gli autori convocati completano il volume, corredato inoltre da più di centocinquanta immagini tra disegni, incisioni, foto d'epoca e mappe.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 0
- Data di uscita: 08-02-2016
Recensioni
Credo e immagino che la maggior parte dei lettori, nella parte più profonda e vanesia del proprio io, quando gli passa sotto gli occhi uno di quei capolavori della narrativa che lo fa emozionare, sbalordire riflettere e sospirare, ambirebbe scrivere qualcosa di anche solo lontamente paragonabile. La Leggi tutto
Se siete interessati a Costantinopoli, se già conoscete la città antica oppure la volete scoprire attraverso le parole di chi ci ha preceduto. Bello, bello.
Ottimo, fa venire voglia di andare... Impressionante raccolta di scritti da decine di autori attraverso 2000 anni di storia.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!