

Sinossi
Un romanzo che attinge alla drammatica realtà della guerra in Siria. Due fratelli, Fadi e Ryma, si uniscono al movimento pacifista che nasce segretamente nei campus universitari e che coinvolge giovani e lavoratori, iniziano un impegno attivo per la difesa dei diritti umani, sognando che la Siria riacquisti la libertà e si affranchi dall'oppressione della dittatura, siamo nel 2011 e il loro sogno svanisce in breve. Scoperti e minacciati dal regime, sono costretti a fuggire dalla repressione che presto si trasforma in una feroce guerra, a cui si aggiunge l'orrore del terrorismo. Si imbarcano in Libia, alla volta dell'Italia, ma durante la traversata accade una tragedia e Fadi arriva a terra da solo. Il destino di Ryma resta avvolto dal silenzio del mare. In Italia il giovane siriano viene accolto da un pescatore e da una giovane dottoressa. I loro destini si intrecciano in modo inaspettato. Ognuno cerca nell'altro le risposte ai suoi perché, e mentre in Siria si continua a morire, un evento inatteso sconvolge la nuova vita di Fadi e dei suoi amici.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 187
- Data di uscita: 19-10-2017
Recensioni
un libro drammatico che ti fa riflettere. Si parla di immigrazione, diversità, pregiudizi, violenza, depressione, ma anche di famiglia, amore e amicizia. Mi è piaciuta molto il personaggio di Dafne, l'ho sentita vicina in tutta la sua sofferenza e la considero una donna vera, fantastica e forte nono Leggi tutto
Lettura potentissima. Riesce a trasmettere l'angoscia e allo stesso tempo l'amore. Ben scritto e di facile lettura.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!