

Sinossi
La prodigiosa ascesa del karate, dalle oscure e segrete tecniche di autodifesa okinawensi a una delle più ammirate e universalmente riconosciute arti marziali giapponesi, può essere attribuita a un solo uomo: Gichin Funakoshi, il padre del karate moderno. Le origini del karate restano avvolte nel mistero, ma Funakoshi lavorò instancabilmente tutta la vita per diffondere il suo messaggio di spiritualità e l'idea di "vincere senza combattere". E oggi il karate vanta appassionati praticanti in tutto il mondo. In "Il sogno del karate", Funakoshi crea una vera e propria narrativa del karate moderno, partendo dalle sue origini, attingendo da un'enorme conoscenza personale e dalle sue innumerevoli esperienze, per arrivare alla sua vera essenza. In queste pagine, traccia un quadro affascinante dell'arte marziale, attraverso i ricordi della sua formazione fin dall'infanzia e le storie di molti maestri, spiega la filosofìa del karate e rivela il motivo per cui i grandi artisti marziali migliorino invecchiando. Questo importante testo è accompagnato dalla prefazione di Hirokazu Kanazawa, uno degli allievi diretti che furono più vicini a Funakoshi, che ricorda con affetto il suo vecchio maestro con aneddoti poco conosciuti, che fanno luce sulla fama leggendaria di Funakoshi. Un libro che regala una prospettiva sulla storia dell'arte marziale, vista attraverso gli occhi del più grande "maestro". Leggendo queste pagine, qualunque praticante potrà comprendere e fare proprio il grande sogno di Funakoshi. Prefazioni di Bruno Ballardini e Hirokazu Kanazawa. Postfazione di Gisho Funakoshi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 110
- Data di uscita: 21-09-2017
Recensioni
An easy read on the foundations of karate. I found this book very interesting and that it was able to convey the true meaning of karate and its history without being too wordy. A must read for any student of karate!
As somebody who’s practicing karate, reading this felt like I’m a kid who’s excited to hear about my grandfather’s stories of the past. The book lived up to its name—it did explain the whys of karate and how it came to life. I just have a problem with the structure. It’s not that cohesive. Master Gic Leggi tutto
Can't say I got anything out of this except perhaps a slightly greater understanding of the mindset behind the old-school karate masters.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!