

Sinossi
Tre uomini e una bellissima ragazza in un vortice di furti, rapimenti, stupri e uccisioni. Un racconto a più voci: un secondino, un avvocato, il diario di uno dei condannati a morte. Chi sono gli assassini conosciuti come 'il branco di lupi'? Da dove vengono? Perché hanno deciso di attraversare l'America lasciandosi alle spalle una scia di sangue? Pubblicato nel 1960, sei anni prima di "A sangue freddo" di Truman Capote, "Il termine della notte" è un romanzo profetico sul lato oscuro di quella che sarà la rivoluzione giovanile. Il più ambizioso e feroce fra i libri di MacDonald: un'anticipazione della follia di Charlie Manson.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 283
- Data di uscita: 26-07-2018
Recensioni
Having recently read Weep for Me (1951), which John D. MacDonald identified as the worst of his early novels, I felt obligated to follow up by reading The End of the Night (1960), which was his favorite of the early books. The End of the Night chronicles the so-called Wolf Pack, three young men and
Un libro imperdibile per chi ha apprezzato A sangue freddo di Capote o le atmosfere inquietanti del film dei fratelli Cohen: Non è un paese per vecchi. Un libro che ti lascia addosso un scia qualcosa, non è malessere, nno è dolore e non è paura ma è quella sensazione 'impalpabile' di inquietudine che Leggi tutto
After I read that Stephen King deemed this a book worth re-reading, and Dean Koontz raved about the author, I put it on my list where it has languished for 3 years. When I finally got around to it, I was completely captivated. This is one of the scariest books I have ever read, and the first book si Leggi tutto
I have yet to find a bad John D. MacDonald novel. Even one that started out slowly is a treasure trove of fun. The experience of reading MacDonald brings back memories of reading a book under the covers with a flashlight late at night. The voice of your significant other saying please turn off the l Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!