Sinossi
Uscito nel 1915, un anno prima della sua scomparsa, l'ultimo romanzo del prolifico autore statunitense "Il vagabondo delle stelle" fu un "caso" per la scabrosa tematica della pena di morte e dei maltrattamenti "legalizzati" nelle carceri californiane e per la forte critica sociale che lo pone tra le opere assolute di London, e nel tempo è diventato uno dei romanzi preferiti dei suoi lettori. Per la prima volta la traduzione e la curatela partono da approfonditi studi accademici, dando un amalgama nuovo alla storia complessa e mozzafiato del condannato a morte Darrell Standing (il laico London disse che questo era il suo "romanzo di Gesù") con Jake Oppenheimer e Ed Morrell, personaggi realmente esistiti. Il protagonista, in isolamento, riesce grazie alla autoipnosi a vivere esperienze extracorporee e a rivivere vicende storiche come il massacro di Mountain Meadows e l'uccisione di Gesù. In anticipo sui tempi, "Il vagabondo delle stelle" contribuì a cambiare le leggi carcerarie della California; mentre la sua sconcertante attualità fa ancora riflettere sui metodi della giustizia e della rieducazione sociale. Postfazione di Jay Williams.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 364
- Data di uscita: 24-09-2015
Recensioni
"La mia mano nella tua, vecchio compagno! So che, anche con la corda al collo, sarai tu ad aver vinto la partita. Non avranno la dinamite". Tra le mille riflessioni, credo che la più forte, quella che si ostinava a riemergere senza sosta in me, durante la lettura di questo magico romanzo, sia questa Leggi tutto
“Mentre medito su tutto ciò, mentre si odono i passi della guardia che va avanti e indietro fuori della gabbia, con gli occhi sospettosi sempre fissi su di me, quasi provo stanchezza dell’eterno ritorno periodico. Ho vissuto tante di quelle vite! Sono stanco delle lotte continue, del continuo dolo Leggi tutto
Folsom Prison Blues Stiamo con il professor Darrell Standing in quella piccola cella di isolamento del carcere di San Quintino, per anni e anni. Ci siamo finiti per un delitto passionale. Subiamo le angherie dei secondini. Sentiamo con lui la tortura insopportabile della camicia di forza. Sappiamo ch Leggi tutto
este libro es imprescindible, lo leí porque me llamó la atención que fuera tan diferente su sípnosis a los libros más conocidos de London y realmente es impresionante el alegato que hace en contra de la pena de muerte. un 10 absoluto.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!