

Sinossi
"Con l'amante la vita quotidiana passa in secondo piano" scrive Roth ed esibendo tutta la sua abilità di brillante osservatore della passione umana, presenta in "Inganno" il mondo circoscritto dell'intimità adulterina con una schiettezza che non ha eguali nella narrativa americana. Al centro di "Inganno" ci sono due adulteri nel loro nascondiglio. Lui è uno scrittore americano di mezza età che vive a Londra, di nome Philip, lei è una donna inglese spigliata, intelligente e colta, compromessa da un matrimonio umiliante a cui, a poco più di trent'anni, è già quasi, a malincuore, rassegnata. L'azione del libro consiste nelle loro conversazioni, per lo più schermaglie amorose prima e dopo aver fatto l'amore. Questo dialogo acuto, ricco, scherzoso, inquisitorio, "che si muove" come scrive Hermione Lee "su una scala di dolore che va da un furioso sconcerto a una stoica gaiezza" è quasi l'unico ingrediente di questo libro, e l'unico di cui si senta il bisogno.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 166
- Data di uscita: 21-04-2015
Recensioni
Deception «- È stata un’esperienza strana leggerlo, molto strana. Perché non avevo dubbi su quali parti fossero state scritte solo per me. Magari mi sbagliavo, eppure non avevo dubbi. E non ne avevo neanche su quali pezzi invece non mi riguardassero, forse li riconoscevo meglio ancora degli altri.- S Leggi tutto
Sì, questa è la vita ed è un peccato distorcerla con della cattiva letteratura Nel commento al lamento di Portnoy scrissi che Roth era il Franco Baresi della letteratura (sempre in lizza e mai premiato con il pallone d'oro). Leggereste gli stati d’animo e le impressioni di Kaiser Franz in merito alle Leggi tutto
A Deception on the Reader? As the title suggests, I think Roth is pulling a deception not only on his wife and his lovers, but also on his readers in this book which reads like a radio play for want of narration, action, or scene depiction. At first the novel seems like a peep-show into an adulterous Leggi tutto
“Stiamo parlando di un taccuino, di un brogliaccio, di un diagramma, e non di esseri umani!” Questa strana opera di Philip Roth sfugge a una precisa definizione: si presenta come una serie di dialoghi privi di raccordo che sembrano in effetti (come proclama a sua difesa il narratore P.R. alla moglie Leggi tutto
Philip Roth is an icon of American letters for a reason. There is no denying the incredible nuance and power of his writing, which is a cut above the rest for its uncanny ability to explicate the author's obsessive mind while bending rules, blurring lines, and transcending the limits of fiction, all Leggi tutto
Torno a leggere Roth dal quale è veramente difficile riuscire a staccarmi. “Inganno” è un romanzo infarcito di dialoghi, un romanzo in cui sembra che non esista una vera e propria trama. Si ha quasi paura a proseguire nella lettura. Sembra di entrare in punta di piedi in questa storia dove il lettore Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!