

Sinossi
Da Spartaco alle suffragette. Da Gandhi a Martin Luther King. Da Franco Basaglia a Malala You-Safzai: le vicende delle donne e degli uomini che hanno detto alle ingiustizie. Trentacinque storie per rivivere le grandi battaglie per la libertà. Età di lettura: da 8 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 205
- Data di uscita: 06-06-2017
Recensioni
Progetto interessante, ma i testi non mi hanno convinto molto! davvero un gran peccato
Anche se per leggerlo questo libro ci ho messo molto tempo😅, è stato molto coinvolgente e pieno di politica semplificata per ragazzi 🎤 Mi hanno colpito diverse proteste con il No imponente e determinato come quello di Ipazia, Mandela e molto altro. Ho deciso di dare 4⭐️, perché ci sono state un po’ di Leggi tutto
Ocena: 3- Wrażenia: Taki bardziej zbiór mniej lub bardziej ciekawych anegdot niż poważniejsze opracowanie. O kręgach w zbożu, o łańcuszkach świętego Anrtoniego i innych takich. Skończyłam czytać ze dwa tygodnie temu i już większość wyleciała mi z pamięci. Dla kogo: Dla spragnionych bardzo lekkiej popu Leggi tutto
El libro aborda 35 historias de personas a través de la historia que dijeron que no al racismo, esclavitud, violencia, homofobia, discriminación de género, fascismo, pena de muerte, antropocentrismo, discriminación, ignorancia, armas nucleares, manicomios, etc. Cuenta la historia de grandes figuras Leggi tutto
Da leggere e far leggere, a tutte le età. Storie senza tempo che hanno cambiato la storia del pensiero e del mondo.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!