

Sinossi
Rilettura alternativa della favola della cicala e della formica. Quest'ultima è vista come emblema dell'egoismo e avidità, e fautrice di una pratica di rapina dell'ambiente; la cicala viene valorizzata per i suoi valori più immateriali e profondamente "umani".
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 64
- Data di uscita: 01-01-2013
Recensioni
Riflessioni importanti sul vivere bene e felici. Vivere il presente, aiutarsi gli uni con gli altri e stare bene con se stessi. Coltivare le relazioni. Leggere e studiare. Aver il massimo rispetto della natura e degli animali.
La formica è turbocapitalista. La cicala è slow. Jean La Fontaine non ha usato questi termini; ma nella sua storia, i due famosi personaggi si presentano con queste caratteristiche. La favoletta è arcinota. La cicala canta tutta l’estate, mentre la formica si fa un mazzo andando qua e là come una for Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!