

Sinossi
Bicicletta e vento in faccia: solo così Stan può sfuggire alle prese in giro dei compagni e all'atmosfera pesante di casa. Un pomeriggio d'autunno, nel parco dove ama passare il tempo solo e in pace, conosce un ragazzo nuovo in città e diverso da tutti gli altri: è gentile, non va a scuola e vive in una roulotte. «Zingaro», lo definisce sprezzante il capo dei bulli. L'amicizia può resistere alle differenze e ai pregiudizi? E allo scorrere del tempo? Stan ha tredici anni e si è appena iscritto a una scuola nuova. Timido, studioso e occhialuto, non ha ricevuto l'accoglienza che sperava. Huxley e i suoi scagnozzi cominciano a tormentarlo già sullo scuolabus. La situazione non è rosea nemmeno a casa: il padre è morto e la madre si trascina triste e stanca. Ma un giorno Stan conosce Charlie, un ragazzo di tre anni più grande. Charlie è uno fico, che fa pugilato e che non ha paura di sporcarsi con il grasso della bicicletta. Si definisce «viaggiante», ma gli altri lo chiamano «rom», e certi anche «zingaro». Fatto sta che sa un sacco di cose interessanti e, incredibile a dirsi, vuole essere suo amico. È pronto addirittura a prendere le sue difese contro i bulli della scuola. A un certo punto, però, la faccenda si complica e il loro rapporto subisce, letteralmente, un brutto colpo. Una decina di anni dopo, a una festa a Londra, Stan e Charlie si rincontrano. Stan studia giornalismo, Charlie lavora in un magazzino. Birra dopo birra, ha anche messo su un po' di pancia. Stan si mostra caloroso, questo sì, ma dietro quella giacca di tweed e quei bei discorsi astratti da intellettuale è rimasto qualcosa della persona di un tempo? La solidarietà passata resta valida anche a parti invertite?
- ISBN: 8806251791
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 384
- Data di uscita: 30-08-2022
Recensioni
I really enjoy stories told from the viewpoint of children and love those that then follow them as they become adults, but this was really disappointing. The characters didn't seem believable for their age, it didn't seem plausible that a streetwise 16 yr old would strike up a friendship with a stru Leggi tutto
A great novel about friendship.
You know, this book just wasn’t for me. I found it dull, and I never wanted to pick it up. Also, the whole point if this book is the friendship between the main characters and I didn’t believe. I felt absolutely no connection between them, so for me the book ultimately failed. But who knows, you mig Leggi tutto
Naomi Ishiguro’s debut novel, Common Ground, starts in a very familiar place. It’s 2003, but it might as well be 1950; thirteen-year-old Stan is the school outcast, teased for his NHS glasses and old clothes, and struggling after his father’s death. When he meets cool sixteen-year-old Charlie, who d Leggi tutto
I found this interesting for about the first 100 pages but then nothing happened for the remaining 318.
Sono tre stelline e mezza. Ovviamente non è come leggere Kazuo Ishiguro, anche se ammetto di averla approcciata per la curiosità di trovarvi una sorta di eredità letteraria. La sua scrittura è più semplice e con meno "non detti". Però il libro non mi è dispiaciuto, mi sono affezionata a Charlie sopr Leggi tutto
Having much enjoyed Naomi Ishiguro's debut collection of short stories, I was was greatly looking forward to her first full-length novel. In 'Common Ground' she brings us a tale of an unlikely friendship between 13-year old Stan and 16-year old Charlie, literally meeting on the local common. Stan li Leggi tutto
This book is special. I loved it.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!