

Sinossi
"Italiani, brava gente"? Non la pensa così lo storico Angelo Del Boca che ripercorre la storia nazionale dall'unità a oggi e compone una sorta di "libro nero" degli italiani, denunciando gli episodi più gravi, in gran parte poco noti o volutamente e testardamente taciuti e rimossi. Si va dalle ingiustificate stragi compiute durante la cosiddetta "guerra al brigantaggio" alla costruzione in Eritrea di un odioso universo carcerario. Dai massacri compiuti in Cina nella campagna contro i boxer alle deportazioni e agli eccidi in Libia a partire dal 1911. Dai centomila prigionieri italiani lasciati morire di fame in Austria, durante la Grande Guerra, al genocidio del popolo cirenaico fino alle bonifiche etniche sperimentate nei Balcani.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 333
- Data di uscita: 26-02-2014
Recensioni
Era il titolo di un film del 1965, di Giuseppe de Santis. Erano i soldati italiani gettati nel tritacarne della Campagna di Russia. Bravi ragazzi per gran parte, tranne i fascisti. Brava gente, come riconosceva anche il nemico sovietico, il partigiano che parlava spagnolo e un po’ italiano perché av Leggi tutto
Riletto a distanza di anni, ad Angelo Del Boca va riconosciuta prima di tutto la grande onestà intellettuale. Partorire un libro in cui si fa carne di porco del mito inossidabile, e a molti di noi tanto caro, della diversità dell'italiano rispetto allo straniero in riferimento alla sua mitezza e bon Leggi tutto
"...il generale Baldissera, comandante superiore delle truppe in Eritrea, non si faceva scrupoli a dichiarare, nel 1888: «L’Abissinia ha da essere nostra, perché tale è la sorte delle razze inferiori; i neri a poco a poco scompaiono, e noi dobbiamo portare in Africa la civiltà non per gli Abissin Leggi tutto
Feroce, doloroso. Quasi ogni pagina è un pugno allo stomaco. Un libro da leggere per sfatare il mito degli "Italiani brava gente". Dovrebbero leggerlo tutti.
Questo libro è un ottimo punto di partenza per approfondire pagine nere della storia d'Italia: Del Boca compie una sintesi degli episodi più significativi che dimostrano che - spoiler - GLI ITALIANI NON SONO (STATI) BRAVA GENTE, rimandando a una ricchissima bibliografia (incluse le opere dello stesso Leggi tutto
Penso sia uno dei saggi più belli mai letti sul nostro paese, personalmente credo che andrebbe studiato a scuola! La lotta contro il brigantaggio, spedizioni coloniali in Cina, tutti gli orrori nel continente africano... Del Boca mi ha fatto scoprire in maniera approfondita degli aspetti orribili de Leggi tutto
Questo è un libro che tutti gli italiani dovrebbero leggere, perché sono pagine molto dolorose e scomode della nostra storia, che fanno saltare tante piccole idee che abbiamo comunemente in testa; idee estrapolate da ciò che (non) abbiamo appreso a scuola o che ci sono state tramandate verbalmente d Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!