

Sinossi
Basato sulla storia vera di Dita Kraus. Edita fa uno schizzo della baracca, con i suoi arcipelaghi di sgabelli, la linea della stufa e le due panche: una per lei e una per i libri. Ecco il suo mondo. Ad Auschwitz-Birkenau c'è l'unico campo "per famiglie" in cui vivono i bambini. Come uccelli rari in gabbia, i piccoli passano le loro giornate nel blocco 31, il paravento di normalità che i nazisti hanno costruito per gli ispettori della Croce Rossa. Qui Fredy Hirsch, un trentenne ebreo tedesco, ha organizzato in una baracca che è poco più di una stalla una scuola clandestina, dotata addirittura di una biblioteca. Gli otto volumi che la compongono - fra cui la "Breve storia del mondo" di H.G. Wells, un trattato di Freud, Le vicende del bravo soldato Svejk, un atlante geografico e "Il conte di Montecristo" - sono affidati alle cure della quattordicenne cecoslovacca Edita. Squadernati, strappati e malridotti, i libri sono arrivati lì per vie segrete, e difenderli non è certo semplice. Edita è disposta anche a rischiare la vita per salvare il suo tesoro, l'unico che le permette di fuggire dal dolore e dal plumbeo grigiore del campo di sterminio. Sarà proprio la sua fiducia nel potere dei libri a consentirle di vincere l'orrore. Una storia vera di coraggio e speranza.
- ISBN: 8817146536
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 464
- Data di uscita: 21-07-2020
Recensioni
Meh! After reading some classic Holocaust novels such as Night| by Elie Wiesel and the classic The Diary of a Young Girl by Anne Frank or even great young adults novels such as The Edelweiss Express, or the amazing The Book Thief. I felt Antonio Iturbe and The Librarian of Auschwi
this is a difficult for me to rate, as i have found to be the case with many WWII/holocaust stories that are based on real life people but written as a work of fiction. for most of the book, this was a solid 3 stars. not phenomenal, but not horrible either. i think that iturbe was a little out of hi Leggi tutto
Wenn man ein Buch mit dem Titel "Die Bibliothekarin von Auschwitz" liest, dann ist natürlich schon klar, dass es ein tiefgreifendes und aufwühlendes Buch sein muss. Immerhin ist das Setting das Konzentrationslager Auschwitz-Birkenau im Jahr 1944. Die Protagonistin ist die 14-jährige Edita, Jüdin und Leggi tutto
I sit back and I close my eyes. I imagine my five daughters, and the life that they live today. They have friends, clothes, make-up, and they adore school just the same as every teenaged Jew girl had done. I get to the part in my mind that imagines our family being ripped apart, and the chaos and co Leggi tutto
A truly wonderful book! The authors’ weave a lovely tale about the importance of books in the brutal environment of the Nazi concentration camps. It is packed with emotions that draws the reader into the heart of the story. Of course, as a committed reader, the importance of teaching children to rea Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!