

Sinossi
Primi anni '90. Marco frequenta il quarto Liceo. Le sue giornate si svolgono tra scuola, nuoto e basket, nella normalità e nella noia tipiche della piccola provincia dove abita, fino a quando un giorno a scuola vede per la prima volta Federica, appena trasferitasi da Bologna. Nello stesso periodo gli 883 irrompono nelle radio con le loro canzoni che ben presto diventeranno dei grandi successi facendo da colonna sonora agli intrecci di amicizia, amore e passione che sconvolgeranno la vita di Marco. Il sentimento prorompente per la bella Federica fa da filo conduttore al racconto in cui le gioie e le delusioni sono frutto di un amore romantico, assoluto e travolgente come solo quello adolescenziale sa essere. Il ricordo fresco e appassionato di quegli anni è un irresistibile richiamo per i nostalgici che li hanno vissuti.
- ISBN: 1280333138
- Casa Editrice: IlViandante
- Pagine: 336
- Data di uscita: 25-09-2021
Recensioni
Questo romanzo ha avuto il grande pregio di riportarmi indietro di 25 anni, alla prima adolescenza. Avendo pochi anni in meno del protagonista, mi ha catapultato in quel periodo e a quello per me successivo delle superiori. Però mi spiace, ma i pregi terminano qui. Lo stile è assolutamente fuori luo Leggi tutto
Sinceramente l'ho trovato carino, leggero e scorrevole da leggere...
Appena ho letto la trama di questo libro, mi sono rivista nei protagonisti. Anche io ho vissuto una storia come la loro, la musica degli 883, la vespa, gli amici.... La voglia di stare insieme, le lunghe attese davanti al telefono. La spensieratezza di quegli anni che purtroppo non torneranno più! Vorr Leggi tutto
I mitici anni 90... Credo che gli adolescenti di oggi non potranno mai capire il perché noi li ricordiamo con occhi sognanti.. E GRAZIE a te Marco se con la mia mente ho fatto un tutto nel passato, tra i banchi di scuola, il primo amore, le amicizie quelle vere... gli anni delle immense compagnie, gl Leggi tutto
Un romanzo brillante e ben scritto. Storia d’amore stupenda che mi ha fatto sognare fino all’ultima pagina riportandomi indietro nel tempo come non avrei mai immaginato. I personaggi entrano subito a far parte della tua vita come se li conoscessi da sempre. La trama è ben costruita e avvincente. Spe Leggi tutto
on mi era mai capitato di commuovermi alla fine di un libro, entrando così tanto nella storia e nel personaggio al punto da avere l’impressione di leggere di me stesso, di quegli amori che sembravano in grado di farti scoppiare il cuore fuori dal petto, di quei sedici anni fatti di moto, motorini, o Leggi tutto
Sono un lettore molto critico e ho iniziato a leggere questo libro pensando fosse il solito romance mal scritto. Invece ne sono rimasto stupito. Mi è piaciuto molto... L'autore sa scrivere bene ed è riuscito con naturalezza e semplicità a farmi entrare nel libro come fossi uno dei protagonisti. Mi h Leggi tutto
Sicuramente il più bel romanzo che ho letto quest'anno. Grazie Marco Iurato per averlo scritto.
Complimenti un libro davvero realistico ed emozionante, sembra quasi di essere dentro al racconto e di vivere le emozioni!!! Sin dalla prima frase ti appassiona e sinceramente non volevo che finisse ... ma che fosse infinito!!
Ho letto “L’amore ai tempi degli 883” quasi un anno fa. Solitamente non lascio recensioni, ma avendone lette alcune davvero cattive e non oggettive, come spesso capita di trovare, purtroppo, in siti belli come Goodreads, ho deciso di dire la mia su questo romanzo. Sono una lettrice da molti anni, es Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!