

Racconti del Pacifico
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Questo libro si nutre delle suggestioni di un viaggio che Jack London compì tra il 1907 e il 1908 attraverso le isole della Melanesia e della Polinesia. Lo scrittore sapeva bene di ricalcare gli itinerari di Melville e Stevenson: e c’è almeno un racconto, fra quelli presentati (Il seme di McCoy), che richiama l’atmosfera affascinante della Linea d’ombra di Conrad. Eppure, London sa imprimere il suo inconfondibile suggello:dalla memorabile figura di Koolau il lebbroso, l’indigeno che lotta sino alla morte per la dignità del piccolo gruppo di reietti cui appartiene, allo sceriffo di Kona, la cui anima impulsiva e generosa non è vinta neppure dalla malattia, sino allo stesso McCoy, il quieto pilota che porterà in salvo una nave con la sola forza della sua suadente autorevolezza, queste pagine sono popolate da incarnazioni diverse dello stesso personaggio: l’eroe che lotta, fragile e solitario, contro il destino. E l’eroismo non risiede solo nella ribellione e nel conflitto: può anche assumere la forma della quieta rassegnazione del bracciante cinese Ah Cho, protagonista di Chinago, che, per un errore di trascrizione del suo nome, patisce una sorte ingiusta, comminatagli dalla stolta crudeltà dello straniero colonizzatore. Il suo silenzio dolente, la sua solitudine racchiudono molto del fascino dell’opera di London: come scrive Beniamino Placido nella sua Introduzione, «quando leggiamo Jack London vogliamo essere soli. Ci diciamo, leggendo London in solitudine, che ‘ogni uomo è un’isola’ come aveva ripetuto il suo ‘allievo’ Hemingway. Ma un’isola diversa da tutte le altre. Affetta da un diverso, solitario destino.Così come sono diverse, diversissime fra loro queste isole del Pacifico».
- ISBN: 8823525349
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 208
- Data di uscita: 04-07-2019
Recensioni
En Los relatos de los Mares del Sur Jack London nos hace volver a la adolescencia. Fue como estar leyendo nuevamente las aventuras de “20.000 leguas de viaje submarino” o “La isla del tesoro”. En este caso, tiene un condimento especial. O quizás yo he pasado hace mucho la joven edad. ¿Porqué? Encontr Leggi tutto
(Review Provisória) ==3,5== (desafio #abrilcontosmil) Um bom livro de contos que nos transporta para os mares do Sul e nos leva a viver várias aventuras sempre com o mar como pano de fundo. Estes foram tempos duros e violentos e as aventuras que Jack London nos conta são tão exóticas e diferentes quan Leggi tutto
Surely one proof of the merit of a set of short stories is that one finds them still relevant and enjoyable more than a century after the time when they were penned. Admittedly, some may find London's language objectionable today but any such judgment can hardly be fair. Regardless of all that, it's Leggi tutto
No one should go through life without this. Just read "THE HEATHEN" if you don't believe me.
I enjoyed this collection a lot more than I thought I would. Some stories are much better than others, as is the case in general with these sorts of collections, but on the whole, I thought each story had something of interest to offer. What surprised me the most was London’s portrayal of the harsh Leggi tutto
"La misión del hombre blanco es colonizar el mundo y bastante tiene con eso. ¿Cree que le queda tiempo para entender a los negros?" Me han encantado estos relatos de ficción histórica situados en Hawaii u otras islas colonizadas. Son un retrato fantástico de la colonización y sus efectos adversos, po Leggi tutto
I sometimes wonder what makes a great short story. Seems like many authors think it is to push the story forward, to streamline the story so that it is a real page turner. London takes his time to fully develop the character. It is almost as if the conflict and the resolution of conflict is purely i Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!