Disinformati
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Mai come in quest’epoca è stato facile per chiunque accedere a una mole smisurata di informazione. Mai come in quest’epoca è stato facile per chiunque produrne. Mai come in quest’epoca è stato facile diffondere notizie false, chiacchiere vane, distrazione di massa. Jacques Attali analizza l’attuale situazione dei media: la crisi dei media tradizionali; l’avvento di Internet; l’esplosione dei social, passati rapidamente da mezzo privato a strumento di informazione e propaganda. Intanto, le notizie che hanno un effettivo valore economico, politico, sociale sono accessibili solo a un’élite, che le acquista a caro prezzo; mentre chi brancola in rete piuttosto cede informazioni su di sé…
Come ci ha abituati, poi, dal passato e dal presente Attali trae indicazioni sul futuro. I rischi sono enormi, in un mondo dominato da pochi giganti monopolisti e con un pubblico ormai del tutto incapace di distinguere il vero dal falso, il fondamentale dall’irrilevante. Per evitare la catastrofe, bisogna agire urgentemente: dalla formazione dei giornalisti all’educazione dei lettori, dall’uso consapevole della tecnologia alla creazione di nuovi strumenti, molto è ciò su cui si deve intervenire. Fino allo smantellamento– avete letto bene – delle grandi piattaforme. Sarà una battaglia difficile, ma è necessaria. Perché quando è in pericolo il diritto di informarsi, sono in pericolo la democrazia e la libertà.
- ISBN: 883331779X
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 176
- Data di uscita: 13-01-2022
Recensioni
Jacques Attali retrace l'histoire des médias, des premiers hommes à nos jours. Cette revue au long cours, certes passionnante, est un peu indigeste car fournie en chiffres (le nombre de revues hebdomadaires en Allemagne en 1650, ou le nombre d'auditeurs au Japon en 1910, ou encore le tirage des prin Leggi tutto
Don’t hesitate indeed to jump to Chapter 10 straight, as suggested by Jacques Attali. The first part is a long list of facts with dates, names and figures but no or limited salient conclusions.
No spoiler Half of the book just copy and paste from Wikipedia, then filled of apocalyptic theories not proven and not justified anyhow.
ALors OK le livre est un genre de copié collé de wikipédia.... une succession de chiffres et de faits sans réell apport.... un travail documentaire monumentale mais que j'ai vraiment trouvé sans intelligence !!!! et quelle horreur à lire ça juste après Harari qui lui démondre de vrais reflexions et Leggi tutto
Too many names copied and pasted from Wikipedia and almost no interesting points or valuable opinions. Also, too much of an apocalyptic mood surrounding unfounded claims and theories.
Bon pour l’énumération encyclopédique et référentielle, mais pensée pauvre en terme de réflexion et de perspectives. Couvre les grands pattern mediologique(comment on passe de la lettre privé à un réseau de communication publique), qui détient le pouvoir sur les médias par époques, leur transformatio Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!