

Lo zoo degli altri
-
Tradotto da: Claudia Angela Marinelli
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Quando la Guerra Fredda raggiunge l’apice, la contrapposizione politica fra le due Berlino assume forme bizzarre e a volte grottesche. All’ombra del Muro, anche gli zoo dell’Est e dell’Ovest rappresentano in miniatura i due blocchi ideologici opposti, che competono fra loro nel fare sfoggio degli animali più esotici.
Attraverso fonti d’archivio, diari, interviste e materiale fotografico originale, il giornalista e scrittore Jan Mohnhaupt fa rivivere la storia dei due giardini zoologici di Berlino e dei loro abitanti, sia umani che ferini. La ricostruzione, narrata con stile coinvolgente e ironico, riguarda i direttori dei due zoo, che si sfidano a colpi di acquisizioni di animali, incoraggiati e sostenuti da alte personalità del governo. Sono descritte così le curiose vicende dell’orso di Willy Brandt e dei rinoceronti donati dalla Stasi alla capitale della Repubblica Democratica Tedesca. Ma anche le lettere al vetriolo spedite da una parte all’altra della cortina di ferro restituiscono in modo fenomenale l’atmosfera di quegli anni, corredata immancabilmente da spie, agenti segreti, tentativi di fuga e sequestri. Il saggio rappresenta anche uno specchio dell’evoluzione dei giardini zoologici, del commercio internazionale di animali, così come della nascita del movimento animalista.
Sotto l’implacabile lente di Mohnhaupt, i due zoo di Berlino svelano molto della Guerra Fredda, forse più di quanto non facciano i proclami della propaganda. Una storia di grande originalità e trasporto che racconta per la prima volta i destini di due sistemi opposti, divisi eppure uniti da un unico imperativo: affermare la propria ideologia, stupendo
con ogni mezzo.
- ISBN: 883393618X
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 224
- Data di uscita: 24-03-2023
Recensioni
Libro delizioso per chi adora leggere libri di genere inclassificabile ed onnicomprensivi come il sottoscritto. Probabilmente oggi è impossibile immaginare il mondo (e gli zoo!) del tempo senza averlo mai vissuto: in bianco e nero, est ed ovest. Ho pure il sospetto che questo strano libro riesca a rac Leggi tutto
I really liked this book. It is full of funny anecdotes and does a good job of chronicling the parallel and entwined histories of the Berlin Zoo from the Second World War and the Tierpark Friedrichsfelde from its conception to the present day, and it especially takes a closer look at the two zoos du Leggi tutto
"Man wird beiden nur gerecht, wenn man sie in der Zeit sieht, in der sie gelebt haben. Da waren sie zwei große Tiergärtner, die in Zeiten politischer Konfrontation ihre Zoos über die Stadtgrenzen Berlins hinaus berühmt machten. Doch so groß diese beiden kleinen Männer auch einmal waren - irgendwann Leggi tutto
eine eigentlich nicht uninteressante Geschichte der beiden Berliner Zoos, aber irgendwie hatte ich allein aufgrund des Titels doch etwas ein bisschen amüsanteres erwartet. Nicht schlecht, aber nicht was ich erwartet hatte.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!