

Sinossi
Salua è poco più di una bambina quando i rapporti tra musulmani e cristiani copti si fanno sempre più tesi in Egitto, durante il protettorato inglese. Suo padre Mazen decide che è il momento di scappare da Assuan, la sua amata città ormai in fiamme, quando la guerra settaria è già scoppiata. La fuga sembra l'unica scelta, la strada da seguire per salvare la sua famiglia, sua moglie Iman e sua figlia Salua. Quest'ultima, del resto, è già promessa sposa a un giovane di Nazareth, nella Palestina multireligiosa e tollerante. Gerusalemme appare a Salua come la dorata terra dei suoi sogni, dove moschee, chiese e sinagoghe sono l'una il canto dell'altra. Ma tra gli stretti vicoli profumati d'incenso è in agguato un dramma che dissolve la speranza e i sogni sul futuro, lasciando di nuovo, come unica alternativa, la fuga. La terza città del suo destino è Haifa, dove le due donne, madre e figlia, costruiscono di nuovo una famiglia. Ma il destino le insegue: è il 1948 e scoppia la guerra con Israele, che travolge Salua strappandole via la serenità duramente conquistata. II romanzo di Rula Jebreal è il racconto di una vita intrecciata a una pagina di storia del Medioriente in fiamme. La sua protagonista, eroina involontaria, è il volto e la voce di battaglie vinte e perse di tutte le donne in guerra, costrette a ricostruire vite spezzate da un odio più grande di loro.
- ISBN: 8817148911
- Casa Editrice: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
- Pagine: 266
- Data di uscita: 07-07-2020
Recensioni
Adoro i libri, come questo, che sono ambientati nel mondo arabo, in Paesi così lontani da noi e con tradizioni così diverse da quelle occidentali. La protagonista di questa bella storia è Salua Qupti, figlia di un mercante benestante di spezie egiziano. La famiglia di Salua vive ad Assuan dove musulma Leggi tutto
Non sono riuscito a concluderlo, dopo un terzo l'ho abbandonato. Faccio riferimento all'altro libro dell'autrice, Miral, decisamente un altro mondo... ben più coinvolgente, ma soprattutto scritto in modo ben più maturo. Qui ho l'impressione di leggere un romanzo di esordio, quasi adolescenziale, ins Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!