Sinossi
Quando entra nell'aula di tribunale in cui verrà giudicata per l'omicidio del suo giovanissimo amante, Gladys Eysenach viene accolta dai mormorii di un pubblico sovreccitato, impaziente di conoscere ogni sordido dettaglio di quella che promette di essere l'affaire più succulenta di quante il bel mondo parigino abbia visto da anni. Nel suo pallore spettrale, Gladys evoca davvero l'ombra di Jezabel, l'ombra che nell'Athalie di Racine compare in sogno alla figlia. La condanna sarà lieve poiché la difesa invoca il movente passionale. Ma qual è la verità - quella verità che Gladys ha cercato in ogni modo di occultare limitandosi a chiedere ai giudici di infliggerle la pena che merita?
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 194
- Data di uscita: 05-05-2010
Recensioni
“Estava sempre rodeada de mulheres, que não eram, todas elas, mais do que o seu pálido reflexo, que lhe copiavam os vestidos, os caprichos, os sorrisos. Gladys adorava esse círculo de rostos pintados que se inclinava avidamente para ela, esses tilintares de jóias sobre os seus passos, esses olhares Leggi tutto
Wow! I don't think I've ever disliked a main character as much as the one in this novel, Gladys. She is completely self-absorbed and so vain. In the first half of the book I began to find her very tiresome, but progressing through the novel all I felt was pity for her. Gladys really is miserable deep Leggi tutto
Gladys Eysenach è un mix tra il Dorian Grey di Oscar Wilde e l'Andrea Sperelli di D'Annunzio. Glayds è una donna che non si rassegna a invecchiare, non accetta il passare del tempo, una donna che vede negli altri il riflesso, lo specchio della propria bellezza, del proprio fascino. "La freschezza ge Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!