

Storia del dottor Faust, ben noto mago e negromante
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Da quando l’uomo ha conosciuto i limiti della propria condizione ha tentato di superarli. La complessa e contrastata figura di Faust, imbonitore e ciarlatano o forse serio uomo di scienza, dotato di conoscenze e capacità non comuni, colpisce con la sua vita sregolata e le sue vanterie la fantasia popolare, dando origine al mito dell’uomo spregiudicato e scellerato, che con le sole proprie forze e con i patti più empi accetta anche la dannazione eterna pur di trascendere – anche se momentaneamente, anche se illusoriamente – la condizione di uomo. La Storia pubblicata da Spies ha ispirato nel corso dei secoli la penna di scrittori e musicisti di tutta Europa: Marlowe, Goethe, Pusˇkin, Bulgakov, Mozart, Gounod, Wagner, Berlioz, Boito, Schumann, Liszt e molti altri.
- ISBN: 8811362520
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 224
- Data di uscita: 23-02-2006
Recensioni
az ördöggel kötött egyesség ősforrása* 1587-ből amelyet archaizáló fordítás tesz még élvezetesebbé az anekdotaszerű fejezetek történéseiben * amolyan bevezetés és útmutatás a később született faustus-történetek elé amelyek egyre csak mélyebbre szállnak
Spies scrive un trattato di morale Luterana, utilizzando il Faust come monito che valga per tutti i cristiani. Sono sì storie, ma puramente didattiche e confezionate per il buon protestante. Spies mette costantemente in guardia i lettori dal perseguire le arti magiche, poiché se si vende l’anima al Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!