

Sinossi
Perché gli uomini combattono? Per scoprirlo, Jonathan Gottschall si immerge in un viaggio nella scienza, nella storia e nella letteratura della violenza, narrandoci di duelli all’alba, di sport al limite del suicidio, di arti marziali, di riti di iniziazione, di pugilato e di molto altro ancora. Quello che scopre è che più una società mette in mostra la propria violenza in contesti regolati, meno la violenza tracima poi davvero nelle strade. Il combattimento, insomma, è una strategia vincente, che ha consentito alla nostra specie di prosperare, stabilire le sue inevitabili gerarchie e minimizzare i rischi di uno scontro reale. Tuttavia, una cosa è scrivere della violenza, ben altra è provarla sulla propria pelle. Ed è proprio questo che ha fatto Gottschall: si è iscritto a un club di «arti marziali miste» ed è finito a fare un vero combattimento «nella gabbia», di quelli con poche regole, se non quella, universale, di abbattere l’avversario. Solo dopo essersi preso la sua dose di botte, quindi, Gottschall si è messo a scrivere questo libro, con ben altra consapevolezza del tema.
Il risultato è affine a quello del suo apprezzatissimo libro precedente, L’istinto di narrare: una prosa effervescente, ironica, un’erudizione che spazia dalla letteratura al fumetto passando per la biologia evoluzionistica, e un’infinità di storie vere che tengono il lettore incollato alla pagina. Il tutto racchiuso in un quadro concettuale estremamente originale.
- ISBN: 8833974170
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 350
- Data di uscita: 24-09-2015
Recensioni
I can't even. This book is full of pseudoscience and gender stereotypes. Gottschall takes actual science and facts, relies only on nature arguments, discards nurture arguments, then he takes these facts and submerges them in a mixture of good ol' boys and wanna be a real fighter so bads. For example Leggi tutto
This book was a dried poodle turd. It could've been good, but the guy drones on and on about masculinity and science. I just wanted to hear about your training, bro. If I wanted to read a science book, I wouldn't read one written by an adjunct English comp teacher. I'd read one written by a scientis Leggi tutto
The Professor, Jonathan Gottschall, asks why men like to fight, and in this book he is talking about fighting for sport, or for fun, not war or other life and death battles. While I don't quite get why men like to box or cage fight, I do get that competition is fun and that it's an extreme form of c Leggi tutto
The premise is strong, unfortunately this book soon devolves into a Jordan Peterson-esque smorgasbord of soft science and half-baked philosophy. I think this idea would've worked better as a long personal essay, because as a full-length book it demands a rigorous approach to the many topics the auth Leggi tutto
Animals fight; humans fight, too. Women fight; men fight, too. But men are more likely to fight physically and frequently. Some might say men are just asinine in so doing and men ought to be civilized. Jonathan Gotschall, an English professor, argues that men are the way they are owing to many reaso Leggi tutto
“The Professor In The Cage: Why Men Fight And Why We Like To Watch” by Jonathan Gottschall is a fascinating look at fighting and violence through the eyes of a college professor who not only researching fighting and violence, but joined a MMA gym to train and actually enter the arena to fight. It is Leggi tutto
I'm someone that has what most people would consider totally insane views regarding sustainability and environmentalism so glorifying and supporting athletes who consume 6,000-8,000 calories per day and a couple hundred grams of protein (enough for several people), who rely on routine surgeries and
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!