

Sinossi
L'infanzia in una famiglia colta e stravagante, fra libri, arte e case di bambole, con madre e padre innamorati per tutta la vita; i tre anni in Germania al seguito del primo marito, medico in servizio in una base americana; taccuini fitti di poesie e pensieri sull'essere donna, e in sottofondo i Beatles; l'istinto materno e l'amore per i cani; le altre passioni e gli altri matrimoni (sono quattro in tutto); la società americana, com'è cambiata e dove sta andando; e naturalmente la scrittura, fonte di indipendenza e successo, e le letture importanti, gli incontri indimenticabili, il valore dello storytelling.
- ISBN: 8845296458
- Casa Editrice: Bompiani
- Pagine: 320
- Data di uscita: 05-05-2021
Recensioni
Quando tra le novità Bompiani ho visto "senza cerniera" di Erica Jong, la prima cosa che mi ha colpita è stata la copertina : fuxia, con una donna (che poi è l'autrice) e una croce volta a chiuderle la bocca. Mai mi sarei aspettata di sottolineare gran parte di questo libro, di innamorarmi della cul Leggi tutto
Senza cerniera: la mia vita è il nuovo libro della prolifica scrittrice Erica Jong, pubblicato in Italia da Bompiani. Senza cerniera: la mia vita – Trama Senza cerniera: la mia vita è un libro onesto che racconta la storia della scrittrice Erica Jong. Ma non aspettatevi un romanzo cronologico con date Leggi tutto
L’infanzia in una famiglia colta e stravagante, fra libri, arte e case di bambole, con madre e padre innamorati per tutta la vita; i tre anni in Germania al seguito del primo marito, medico in servizio in una base americana; taccuini fitti di poesie e pensieri sull’essere donna, e in sottofondo i Be Leggi tutto
"Ho scritto questo libro nel tentativo di capirmi meglio. Ho sofferto di attacchi di panico, della paura di essere sola, sono stata dipendente dagli strizzacervelli e dagli uomini. Volevo capire perché è successo: così ho deciso di scrivere un autoritratto nella speranza che possa mettere insieme i Leggi tutto
Con questo libro ritrovo la scrittura che mi fa sentire a casa: intima, accessibile e mai banale. Più che un'esperienza di lettura, un dialogo tra donne che avvicina incredibilmente a un'autrice contradditoria e magnetica. Avrei preferito un'autobiografia classica, se non per cronologia almeno per r Leggi tutto
leggerei tutto quello che scirve la cara Erica però onestamente questo libro sebbene abbia tanti punti di riflessione , l'ho trovato interessante ma confusionario. Il romanzo poteva essere un'autobiografia dove lei parlava della sua vita , concentrandosi sulla sua vita di scrittrice e di come per le Leggi tutto
La regina della letteratura contemporanea al femminile, torna dopo anni in libreria, con spaccati di vita reali e professionali, che la consacrano ancora una volta come un’icona della libertà d’espressione. Irrinunciabile. Qui la mia recensione: https://librangolo.altervista.org/la-...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!