

Stato di sorveglianza
-
Tradotto da: Benedetta Antonielli D'Oulx
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Dove corre il confine tra l’utopia e lo Stato di polizia digitale?
Questo libro prova a tracciarlo. Racconta la storia – incredibile, dettagliata, avvincente – di come il Partito comunista cinese stia costruendo un nuovo tipo di controllo politico, plasmando la volontà popolare attraverso un sofisticato (e spesso brutale) sfruttamento dei dati.
È una storia nata nella Silicon Valley e poi proseguita con la «guerra al terrorismo» americana, ma che adesso si sta svolgendo in modo allarmante nella remota frontiera cinese dell’Asia centrale. Nella regione dello Xinjiang, mentre un movimento di minoranza prova a opporsi al controllo del Partito, i leader cinesi hanno costruito un distopico Stato di polizia: milioni di persone – gli uiguri – vivono costantemente sotto lo sguardo dell’Intelligenza Artificiale gestita dalle forze di sicurezza.
Dall’altra parte del paese, nella città di Hangzhou, il governo sta invece tessendo un’utopia digitale. Qui la tecnologia aiuta a ottimizzare ogni aspetto della vita dei cittadini: dai percorsi del traffico alla sicurezza alimentare, alla risposta alle emergenze. Sono i due lati di una stessa medaglia, seducente e spaventosa: controllo diffuso e repressivo, da un lato; efficienza sicura e capillare, dall’altro.
Gli strumenti di questo straordinario esperimento sociale non riguardano però soltanto la Cina. Il riconoscimento facciale e vocale, le telecamere di sorveglianza, la raccolta di quantità imponenti di dati sugli individui: tutto ciò si è diffuso ovunque, e costituisce un «ambiente» in cui siamo costantemente immersi, sempre di più, e senza esserne del tutto consapevoli.
I pluripremiati giornalisti investigativi Josh Chin e Liza Lin accompagnano i lettori in un viaggio attraverso il nuovo mondo che la Cina sta costruendo, dentro e fuori dai suoi confini. Raccontando le storie di chi è stato colpito dalle ambizioni del Partito, Stato di sorveglianza rivela un futuro che è già in corso, nel quale la libertà e la democrazia, per come le abbiamo conosciute finora, dovranno essere ripensate: quello di una società nuova, costruita attorno all’immenso potere della sorveglianza digitale.
- ISBN: 883394106X
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 336
- Data di uscita: 21-10-2022
Recensioni
This is one of those books that you begin reading and immediately think, 'Everyone needs to know this.' The amount of research that went into this book is incredible. The book touches on many topics regarding surveillance in China. However, one chapter that I was particularly fond of was when they c Leggi tutto
First note? The "salvific technologism" tag is fancy language, also used on my blog, for "technology as the cavalry riding over the hill to the rescue." The authors note that Chinese tech companies, as well as Silicon Valley here in the US, have no problem hyping and overtouting what they can do. Sec Leggi tutto
I recommended this to two people before I’d even finished the first chapter, and I felt even more strongly by the last chapter. “Relevant” is an overused descriptor in book reviews, but it is truly fitting in this case. Josh Chin’s and Lisa Lin’s reporting goes all the way up through the covid-19 pa Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!