

Sinossi
È mattina presto quando Rakhee esce di casa, diretta all'aeroporto. Dietro di sé, lascia un uomo addormentato, un anello di fidanzamento e una lunga lettera. Ma soprattutto lascia un segreto. Un segreto che lei e la sua famiglia hanno custodito per anni. Un segreto che sembrava ormai sepolto sotto la polvere del tempo. Il segreto di Rakhee ha radici lontane ed è legato all'estate del suo primo viaggio in India, a un mondo illuminato da un sole accecante oppure annerito da cortine di pioggia, a una vecchia casa quasi troppo grande da esplorare, a cibi intensamente saporiti e colorati, a zie vestite con sari sgargianti, a cugine chiassose e ficcanaso, e a un giardino lussureggiante, nascosto dietro un alto muro di cinta? Allora Rakhee era troppo giovane per sopportare il peso della sua scoperta, ma non è mai riuscita a dimenticarla e adesso, proprio mentre la vita le regala promesse di gioia, comprende che è arrivato il momento di dire la verità, anche se ciò significa perdere tutto, compreso l'amore. Tocca a lei abbattere le mura di quel giardino che la sua famiglia ha così caparbiamente difeso. Tocca a lei trovare la chiave per aprire la casa di petali rossi? Come un prisma che riflette i colori, gli odori e i sapori delle emozioni, questo sorprendente romanzo dispiega le infinite sfumature dei sentimenti umani e le ricompone nella storia di Rakhee, per rivelare come sia sempre possibile spezzare le catene del passato e aprirsi con slancio a ciò che il futuro può offrire.
- ISBN: 884292041X
- Casa Editrice: Nord
- Pagine: 380
- Data di uscita: 26-04-2012
Recensioni
I'm still reeling from the ending of this... Wow. I seen some of it coming, but not all of it. This is a tale about a ten year old Indian American girl whose troubled mother takes her back to India for one summer. Secrets begin to unveil... Her uncle owns the hospital but why does he cater to anothe Leggi tutto
Well that sure ended with a flurry of revelations. A soon to be married woman decides to repair the past she left behind in India. A proud family of deep secrets and more than their share of sorrows are revealed as she recounts why she must return to India before she starts her new life, stateside.
Books about NRIs returning to their family roots in India often are accused of focusing on how alienated the protagonist feels and how little they understand their roots. On the outside, that's how THE GIRL IN THE GARDEN seems it will turn out; but it turns the table on expectations and is an absolu Leggi tutto
“Rossi come rubini , i fiori dell’albero Ashoka splendevano sopra di me e la luce che emanavano ci scaldava il volto “ . Non mi aspettavo un libro così pieno di mistero . Rapita dalle sue pagine e dalla bambina . La protagonista infatti è una bambina di 11 anni che attraverso la sua curiosità e pers Leggi tutto
Rakhee Singh had it all. She'll soon be graduating from Yale's, and starting a promising job. She has a wonderful family and is engaged to the man she loves. But she has a secret - something that still bothers her, something that happened when she was eleven and on her very first trip to India with
This is a beautiful, thoughtful story that occasionally nudges towards melodrama, but never quite gets there. Kamala Nair follows in the footsteps of Jhumpa Lahiri with this beautifully written story of the child of Indian immigrants, but she also shows other influences-- I loved the echoes of The Se Leggi tutto
For most of her life Rakhee has locked away a summer of her childhood spent in the hot, dry climate of India. Having harbored this secret from her fiance, The Girl in the Garden is Rakhee’s letter to him as she leaves to confront her past and the lives that intertwine with her own back in India. Dee Leggi tutto
I liked this book. It included a good mystery, which was slowly revealed to the reader at a well-controlled pace. You didn't feel cheated because it was too easy to figure out, nor was the ending a random surprise that you couldn't have seen coming - other than the final, mind-blowing shock, and onc Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!