

Sinossi
Nel suo discorso di accettazione del Premio Nobel, Han Kang rende omaggio alla letteratura, che attraverso il filo luminoso del linguaggio lega e unisce le creature viventi, rendendoci partecipi dei loro universi interiori, e opponendosi così a ogni atto di violenza contro la vita.
- ISBN: 8845940047
- Casa Editrice: Adelphi
- Pagine: 39
- Data di uscita: 01-04-2025
Recensioni
Me lo rileggo altre tre, quattro o venti volte per impararlo a memoria e portarlo sempre con me.
Ho pianto.
Leggere e scrivere letteratura vuol dire opporsi a ogni atto che distrugga la vita. Saranno anche 20 pagine, ma come sempre Han Kang riesce a condensare tutto ciò che era necessario dire sul senso dell'atto scrittorio.
39 pagine e un pugno allo stomaco gigantesco. percepitemi così.
"Utilizzo ogni più sottile sfumatura delle sensazioni vivide che il mio corpo mortale percepisce, e cerco di infonderle nelle mie frasi come una corrente elettrica" EH
Opporsi alla violenza e amare. Basta davvero così poco. Eppure continuiamo a rivivere orrori e massacri. Forse gli interrogativi evolvono, ma la noce resta sempre la stessa, l'amore per la vita.
Ho sottolineato praticamente tutte le pagine
È un testo molto interessante, questo piccolo libro dal titolo meraviglioso - Nella notte più buia il linguaggio ci chiede di cosa siamo fatti -, nel quale Han Kang analizza le ragioni profonde del suo scrivere, le domande fondamentali che hanno costituito il nutrimento essenziale delle sue pagine, Leggi tutto
4.5/5⭐️ Io non so davvero più come descrivere ciò che provo quando leggo qualcosa di Han Kang.. sono ormai giunta alla conclusione che sia la mia autrice preferita in assoluto e mi fa strano se penso al fatto che il primo approccio al suo stile di scrittura era stato quasi un flop. Ora invece provo u Leggi tutto
Nella notte più buia il linguaggio ci chiede di cosa siamo fatti è un testo piccolissimo e immenso allo stesso tempo. Han Kang, con la delicatezza spietata che la contraddistingue, ci accompagna in una riflessione profondissima sulla natura umana, sulla violenza, sull’empatia, sulla possibilità che Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!