

Sinossi
Nel 1937 il giornale "Kathimerinì" commissiona a Nikos Kazantzakis un tour del Peloponneso: saranno tre settimane intense e magiche, una sorta di pellegrinaggio alla ricerca di sé e delle proprie radici. Il grande scrittore cretese si ferma nei luoghi che parlano di mito e di storia: a Olimpia immagina l'atmosfera concitata dei Giochi, a Sparta scova nel paesaggio tracce dell'immortale Elena, a Mystràs "vede" il grande intellettuale bizantino Gemisto Pletone che sogna una nuova civiltà, a Tripolitsà ricorda l'eroe della Rivoluzione Kolokotronis. Camminatore instancabile, l'autore di Zorba ama parlare con la gente del posto, conversa con i clienti del caffè, interroga gli anziani contadini, ammira la franchezza brusca di guide locali e tassisti, annota la spontaneità autentica dei modi e della lingua del popolo. Ricco di squarci lirici, scenette comiche e pause meditative "La mia Grecia" racconta il popolo greco, diviso fra antico e moderno, Occidente e Oriente, razionalismo e sensualità.
- ISBN: 8883063406
- Casa Editrice: Crocetti
- Pagine: 160
- Data di uscita: 16-09-2021
Recensioni
Kazantzakis in giro per il Peloponneso passeggia, cazzeggia e filosofeggia. Una meraviglia.
Nessuna delle mie parole potrebbe mai rendere giustizia alla penna di Kazantzakis. Bisogna leggerlo, sentirlo e viverlo in prima persona. Ogni titolo, anzi, ogni pagina, ha bisogno di tempo e di riflessione per essere assimilata, ma è in grado di toccare profondamente il lettore e di trasformarlo. In Leggi tutto
La penna di Kazantzakis è poesia che si crea nell’aria e sublima negli spazi più perpetui del cuore. È un libro-romanzo, un libro-quaderno di viaggio, un libro che filosofeggia e ama, discute e mostra la poesia della storia e del tempo di un luogo e dei suoi popoli. Attraverso questo romanzo, l’auto Leggi tutto
È sicuramente un grande privilegio poter osservare e leggere della Grecia attraverso le parole e lo suo sguardo acuto, attento e poetico di Nikos Kazantzakis ma, ovviamente, da questo reportage di viaggio nel Peloponneso traspare il fatto che si tratta di un'epoca remota e di una Grecia che, probabi Leggi tutto
Interessantissimo itinerario nel Peloponneso raccontato da Kazantzakis, un vero greco e un vero scrittore, dotato di un punto di vista particolarmente sensibile sul territorio, le tradizioni e le contraddizioni di un paese che è stato culla della nostra civiltà ed avamposto dell'Occidente contro gli Leggi tutto
Un'immersione poetica nella Grecia degli anni di Kazantzakis e nella sua visione della Grecia, della sua storia, della sua letteratura. Letto per prepararmi ad un viaggio nel Peloponneso, mi ha aiutata a vedere ogni paese e sito archeologico attraverso il filtro del tempo e dell'arte.
3,5/5
Un libro molto interessante. La Grecia raccontata da un greco è tutt'altra cosa. Non è solo quella arcaica e classica ma anche quella moderna, che cerca riscatto ed una propria identità.
2.5
Peloponneso Road Trip 2023->24
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!