

Come essere antirazzista. Perché è necessario prendere posizione contro ogni discriminazione
Acquistalo
Sinossi
«Premesso che non sono razzista...». Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa frase al bar, sull'autobus, nei talk show televisivi. Gente comune, politici, giornalisti: sono in molti a ritenere che sia sufficiente definirsi «non razzisti» per affrontare con obiettività qualsiasi discorso sulle diseguaglianze razziali e sociali, le discriminazioni, le pari opportunità, le identità di genere. Come se definirsi «non razzisti» fosse una garanzia di neutralità. Ma, secondo Ibram X. Kendi, fondatore e direttore dell'Antiracist Research and Policy Center presso la Boston University, «nella lotta contro il razzismo non esiste neutralità» e «non essere razzisti» non basta. È necessario essere «antirazzisti». È necessario cioè smascherare i presupposti del discorso razzista, sradicarne la logica deformata secondo cui esistono gerarchie fondate su qualità biologiche o su particolari caratteristiche etniche e culturali. È necessario individuare le politiche che vi si ispirano, le pratiche del potere che lo attualizzano, le mistificazioni di cui si nutre. E per farlo serve un linguaggio nuovo, preciso, coerente, in grado di definire il razzismo e di descriverlo in ognuna delle sue molteplici forme. Un linguaggio che l'autore ha messo a fuoco in questo libro appassionato e coraggioso. Kendi, però, non si limita a mettere a nudo le nostre idee razziste. Piuttosto riflette sul proprio percorso intellettuale, sul difficile cammino che dal razzismo anti-neri di quando era ragazzo nel Queens degli anni Novanta lo ha portato al razzismo anti-bianchi di quando era studente al college, per approdare infine all'antirazzismo consapevole della maturità. Un viaggio nella propria storia che è anche un viaggio nella storia di un intero paese, nel corpo della nazione americana. Combinando etica, storia, legge, scienza e ricordi personali, Kendi ci aiuta a riconoscere, fuori da ogni ambiguità o infingimento, la presenza concreta e tangibile del pregiudizio razziale nel mondo contemporaneo e a contrastarlo nel nostro sistema e in noi stessi. Per compiere finalmente il passo successivo: scoprirci antirazzisti e contribuire alla formazione di una società giusta ed equa.
- ISBN: 8804735430
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 348
- Data di uscita: 12-01-2021
Recensioni
I appreciated this book and felt disappointed by it too, so if you want a non-controversial review scroll over to something else for now. I felt most grateful for Ibram Kendi’s argument that you either are racist or antiracist and there’s no real in between – that by passively being “non racist,” yo Leggi tutto
It is only fitting that this book is being released after the past several weeks of racists attacks by politicians and mass shootings in the name of White Supremacy. After witnessing these acts many Americans will say "I'm not like that, I'm not a racist. I don't have a racist bone in my body". Ibra Leggi tutto
Some cultures mandate that rape victims must be killed and adulterers stoned; that females shouldn't be educated, drive, or show their faces in public. Some cultures revere nature and strive to live in harmony with it while others endeavor to control it down to the chromosomal level and/or pollute i Leggi tutto
It´s not enough to just one deem oneself no racist, it´s the action, self-reflecting, changing habits, thoughts, ideologies, and activism that matters. Some of the main points: Showing that each ethnic group can be racist, not just white people. Defining the important term of anti racist instead of jus Leggi tutto
Someone lent this to me because they found it really useful and resourceful for thinking about antiracism especially in the context of doing organizing. I did enjoy the reading the book but I also think personally I had been exposed to a lot of these same ideas already, especially by women of color
I listened to this book on audio and it is narrated by the author, so I highly recommend that format. Although I fully intend to buy a physical copy in order to tab it up for future reference as well. This is an excellent book that covers not only the history of racism in the United States, but also Leggi tutto
I'll start off with a mea culpa: I came to this book with some cynicism. Some of that due to my very bad experience with the execrable White Fragility , a gross book that demeans Black people, generalizes about White people, and that sadly has a similar level of popularity. Some of my cynicism was al Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!