

Il patto col diavolo. Mussolini e papa Pio XI. Le relazioni segrete fra il Vaticano e l'Italia fascista
Acquistalo
Sinossi
I rapporti tra il Vaticano e il fascismo sono da sempre oggetto di controversia. Da una parte quanti sostengono che la Chiesa sia stata una ferma oppositrice del Duce, dall'altra quanti ritengono che invece lo abbia appoggiato in materia determinante. Dopo l'apertura, nel 2006, degli Archivi vaticani, nuovi documenti permettono di approfondire il dipanarsi delle relazioni tra Pio XI e Benito Mussolini. Spie, traditori, carte segrete e scandali taciuti rivelano una storia di opportunismi, di interessi talvolta convergenti - a partire dalla comune lotta contro il comunismo - ma anche di riluttanze, insofferenze e duelli all'arma bianca. Mussolini aveva bisogno del Papa per far dimenticare il proprio passato anticlericale e guadagnare il consenso in un Paese cattolico, il Papa, per parte sua, intendeva restaurare i privilegi perduti del clero e cullava il sogno di uno Stato confessionale. Ma con lo stringersi dell'alleanza tra Mussolini e Hitler, le perplessità di Pio XI si faranno sempre più serie e la sua disponibilità verso il regime vacillerà ogni giorno di più. La visita trionfale del Führer a Roma e le successive esternazioni del Duce sulla superiorità e la purezza della razza italiana lo fecero inorridire. Allora decise di scrivere un discorso, per denunciare l'intollerabile abbraccio del razzismo nazista: avrebbe dovuto tenerlo a tutti i vescovi d'Italia l'11 febbraio 1939, ma il giorno prima morirà e tutte le copie di quel discorso saranno fatte scomparire.
- ISBN: 8817072206
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 555
- Data di uscita: 12-03-2014
Recensioni
Italian history and the rise of fascism is not a part of history with which I am familiar. Author Kertzer’s massive research reveals the manipulations Pope Pius XI and Mussolini engaged in to bring Italy into WWII on the side of the Nazis. The early 20th century brought the two together over their g Leggi tutto
The Pope and Mussolini by David Kertzer offers a brilliant light into the many dealings between the Vatican and Mussolini’s fascist regime during the 30’s and 40’s. Both Mussolini and Pope Pius XI shared many of the same personality traits, both were incredibly narcissistic and power hungry, and b Leggi tutto
Our reading choices affect one another in curious ways. Based on a single sentence in Charles Williams’ biography of Philippe Pétain, that 10,000 French men and women had been executed for collaboration during and after World War II (a true statement), I read Herbert Lottman’s The Purge , about Franc Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!