

Mezzanotte a Istanbul. Dal crollo dell'impero alla nascita della Turchia moderna
Acquistalo
Sinossi
A mezzanotte del 31 dicembre 1925, i cittadini della neonata Repubblica turca celebrarono il nuovo anno, acconsentendo per la prima volta a utilizzare un calendario e un'ora unificata per tutto il paese. Eppure a Istanbul, antico crocevia tra Oriente e Occidente, la gente guardava incerta al futuro. Mai del tutto turca, Istanbul era da sempre stata casa per generazioni di greci, armeni ed ebrei, oltre che naturalmente musulmani. L'immensa metropoli accoglieva nobili della Russia bianca in fuga dalla rivoluzione, killer bolscevichi sulle tracce di Lev Trockij, professori tedeschi, diplomatici inglesi e imprenditori americani: una panoplia di faccendieri, poeti, benefattori e perdigiorno. Durante la Seconda guerra mondiale, migliaia di ebrei fuggivano attraverso Istanbul verso la Palestina, anche grazie all'impegno del futuro papa Giovanni XXIII. Nella hall del Pera Palace, l'hotel più lussuoso dell'epoca, punto d'arrivo del celebre Orient Express, si aggiravano così tante spie che il direttore fu costretto ad apporre un cartello che le invitava a lasciare il posto agli ospiti paganti. Nella sua prosa elegante e suggestiva, questo libro ridà vita a un'epoca tragica e fantastica in cui l'antica capitale dell'impero ottomano si ritrovò nel giro di pochi anni sbalzata dal Medioevo al mondo moderno.
- ISBN: 8806223089
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 400
- Data di uscita: 22-09-2015
Recensioni
From the first time I visited Istanbul I decided that this was my favorite city in the world. It is such an otherworldly grand and beautiful place that at first glimpse one can scarcely believe it exists. Any confusion as to why The City has been so prized and fought over throughout history can be d Leggi tutto
Herşeyden önce, bu kitap lanse edildiği gibi bir roman değil. Bir tarih kitabı. Nasıl ki kahvesini koyu içmek istemeyenler bir miktar süt veya bir küp şekerle içimini yumuşatmak ister, bu kitap da roman unsurları eklenerek aynı bu şekilde yumuşatılmış. Bence Pera Palas unsuru kitabı biraz romantize e Leggi tutto
It's I guess a pretty decent history of Turkey from ~1898-1950, and there are some great little tidbits in there about the first Turkish beauty queen, retired eunuchs, and other empire-to-nationalism desiderata. But it's one thing to talk about a largely international city, and another to just ignore Leggi tutto
I found this book about modern Istanbul very interesting, but some sections were hard for me to take in. The book was rather more wide-ranging than I'd expected from the title. I was hoping for a history of the Pera Palace Hotel and the people who met there over the years, but, instead, this is a mo Leggi tutto
Hats off to Charles King , Midnight at the Pera Palace: The Birth of Modern Istanbul is an absorbing, illuminating history of interwar Istanbul filled with interesting personalities and rich in beguiling historical detail. Like all good popular history books, it inspires me to go to Istanbul and see Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!