

L'arte di passare all'azione. Lezioni di psicologia giapponese per smettere di rimandare
Acquistalo
Sinossi
Di solito associamo l'Oriente a pratiche contemplative come la meditazione e ci ispiriamo alla forte vena mistica che da millenni lo percorre per introdurre nella nostra vita discipline come yoga, mindfulness o calligrafia. Esiste però anche un ramo della saggezza orientale tutto rivolto all'azione, all'intraprendenza e alla capacità di raggiungere lo scopo, che ci può venire in aiuto in molte situazioni concrete della vita di tutti i giorni. I principi dell'azione che derivano dal Giappone sono diversi da quelli dell'Occidente: pongono l'accento su un sistema di valori fondato su concetti come il non attaccamento, lo scopo, la gratitudine e l'interdipendenza. Attraverso numerosi esempi concreti, aneddoti e facili esercizi, L'arte di passare all'azione ci illustra questo nuovo modo di sentire, offrendo una soluzione illuminante ai piccoli grandi problemi quotidiani. Ci spinge a liberarci di frustrazioni, ansie e insoddisfazioni, nella convinzione che il peggiore stress derivi dalle cose che non siamo riusciti a fare: quelle che continuiamo a rimandare. Il risultato? Per dirla con le parole dell'autore, quando si conclude un progetto o si risolve un problema quello che ci aspetta sono «ondate di felicità, gioia o appagamento». Non ci resta che imparare a «fare ciò che va fatto, quando va fatto, a seconda delle circostanze».
- ISBN: 8809911326
- Casa Editrice: Giunti Editore
- Pagine: 160
- Data di uscita: 03-06-2021
Recensioni
A quick read but like a lot of simple things it would take a lifetime to master exactly what is being said. The essential message is "Take action" Action is greater than thought. Action now is better than action later. In many instances action is better than planning action. You cannot know all the diff Leggi tutto
Nì. Non so bene cosa pensare a proposito. Ci sono pagine molto belle, ma non sento di aver avuto chissà quale rivelazione. Forse dipende un po' dal mio scetticismo, non credo che questo libro mi lascerà qualcosa. In ogni caso è una lettura molto piacevole, e magari qualcuno potrà sentirsi davvero mo Leggi tutto
Made me take action. So well written, this book caused me to look at my life and realize that my life is not a to do list. I am routinely overwhelmed and naturally an anxious person. By giving me a different set of tools, this book has given me hope to overcome my own paralysis and inaction from bei Leggi tutto
The Art of Taking Action (2014) by Gregg Kech is a book that combines Zen and other related Eastern Philosophies and provides an approach for action. The first part of the book hangs together well but the essays after about the first half become fairly haphazard. Still, the book has some well though Leggi tutto
LIBRI DI CRESCITA PERSONALE. Li evito da sempre. Per lo più sono banali, vuoti e pure presuntuosi. “Se bisogna compilare la dichiarazione dei redditi, diventa indispensabile pulire il frigorifero.” Quest’anno però ne ho letti tre che mi sono piaciuti moltissimo. Sono sincera, per alcune pagine ho alz Leggi tutto
Risulta sempre difficile leggere un occidentale che parla di "pensiero orientale" senza andare a sminuire alcuni concetti. L'autore vuole essere piuttosto concreto, ma questo vale solo per la parte iniziale e finale del libro. Si perde invece il filo del discorso nella parte centrale (circa 40 pagin Leggi tutto
A foreword to my reviews. The number of stars is heavily influenced by the effect a book had on me personally. This might not be the case in your situation. Review of The art of taking action The Art of taking Action is not an easy book for me to review. Based on my rating system it was worth four sta Leggi tutto
Una raccolta di banalità senza alcuna utilità pratica.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!