

Sinossi
Una storia d’amore intensa e tormentata, in oscuri tempi di guerra. Scritta con la seta e con il filo spinato. Indimenticabile.
Parigi, 1939. La Maison Chanel ha chiuso, lasciando senza lavoro la sarta di alta moda Lila de Laurent. I nazisti hanno invaso le strade della Ville Lumière, e la vita di Lila è ormai un susseguirsi di estenuanti file per le razioni di cibo, di restrizioni brutali e sacrifici, mentre la propaganda censura ogni comunicazione. Non ci vuole molto perché Lila si avvicini alla Resistenza e decida di utilizzare le sue abilità di sarta per infiltrarsi nelle élite naziste. Quando l’affascinante René Touliard entra improvvisamente nel suo mondo, Lila sente il cuore diviso tra il desiderio di salvare la propria famiglia, ebrea, e continuare a dedicarsi alla lotta per la liberazione.
Parigi, 1943. Il compito di Sandrine Paquet è quello di catalogare le inestimabili opere d’arte in partenza per Berlino, dove le attende il Führer. Si tratta di capolavori rubati alle case delle famiglie ebree. Ma a porte chiuse, Sandrine cerca segretamente informazioni sulle attività della Resistenza. Sotto il suo atteggiamento compiacente, infatti, c’è una donna decisa a scoprire che fine abbia fatto il marito scomparso. Ma a quale prezzo? Mentre il regime di Hitler si sgretola, Sandrine si troverà coinvolta in qualcosa di più grande di lei. Uno splendido abito Chanel, infatti, nasconde un messaggio che potrebbe rivelare segreti inimmaginabili…
La storia di due donne coraggiose che non possono chiudere gli occhi di fronte al male
«In questo splendido affresco della seconda guerra mondiale, l’autrice ci ricorda che è bene tenere vicini gli amici e ancor più vicini i nemici. Basato su eventi reali, La sarta di Chanel è un romanzo che colpisce per accuratezza e capacità introspettiva. Gli appassionati di narrativa storica non vorranno perderselo.»
Publishers Weekly
«Le ambientazioni ricche di atmosfere, i dettagli storici e la capacità di dar vita a personaggi incredibili sono gli ingredienti del talento di Kristy Cambron, che ha fatto breccia nel cuore di molti lettori.»
Library Journal
«Un romanzo avvincente con colpi di scena straordinari!»
Cosmopolitan
- ISBN: 8822767284
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 416
- Data di uscita: 25-07-2023
Recensioni
JUST DIDN'T DO IT FOR ME I see how many others adore this book. I wish I was one of them. But it just annoys me 🤷‍♀️ 👎 What I Disliked 👎 Dual everything : This is a case of too many good ideas all at once. We have multiple POVs as well as multiple timelines, that don't add up or follow any logical rythm Leggi tutto
Paris, 1939. Lila de Laurent and her friend Amelie work for Coco Chanel as dressmakers and one day they arrive at work to find the salon closed. Lila begins working for another fashion designer Nina Ricci and she dresses the German officer’s mistresses living at the Ritz hotel. Life in France during Leggi tutto
Rich with evocative descriptions of Paris and harrowing details of life during the German occupation, The Paris Dressmaker satisfies on all levels. Kristy Cambron deftly weaves multiple timelines to craft a story as complex and romantic and beautiful as a couture gown. In addition, Lila and Sandrine Leggi tutto
3.5 stars France, 1943. Lila works with the Resistance and it leads her to Rene, a man she’s met over four years ago. And she has just found out that he is “a willing Nazi collaborateur.” Or rather a posing pastry chef who delivers his delicacies to the Nazis and truly working for the Resistance. 193 Leggi tutto
The Paris Dressmaker by Kristy Cambron was a brilliant historical novel that was beautifully written. I listened to the audiobook that was pleasantly narrated by Barrie Kreinik. Years ago, I had read Kristy Cabron’s book, The Butterfly and the Violin and had thought at the time that it was one of th Leggi tutto
Richly detailed and based on true accounts of how Parisiennes resisted the Nazi occupation in World War II. This novel encompasses the time span of the Nazi occupation. Two courageous women in Paris 1939-Paris 1943 defy the odds bringing light into a very dark time historically. Pub Date 16 Feb 2021 Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!