

Sinossi
Ricco di spunti umoristici, a tratti di foschi presagi, e comunque di felici intuizioni, Cosa è successo? è la nuova raccolta di saggi e fiction di Hanif Kureishi. Nessun argomento è troppo di nicchia o troppo mainstream per questo cronista dell'età moderna: con la curiosità senza limiti e l'arguzia che lo contraddistinguono, Kureishi ha scritto un'antologia di osservazioni sulla cultura e il modo in cui viviamo al giorno d'oggi. Dai social media ai classici dell'antichità; da David Bowie a Georges Simenon a Keith Jarrett; dal gelato a Netflix: questo volume è solo "Lo sguardo l'ultimo evento in un corpus letterario unico.
- ISBN: 8830105732
- Casa Editrice: Bompiani
- Pagine: 180
- Data di uscita: 13-04-2022
Recensioni
Apparently Leni-Coded… Dunno what that means! Read at your own risk…
first!!! (got a review copy)! u will find my full review at https://www.brinkreview.com whenever i publish it
Hanif Kureishi is one of a small group of authors where I end up reading pretty much everything they’ve published. It’s a relationship that stretches back to when I was a student in the mid nineties reading ‘The Black Album’ for the first time. So I was very sorry to hear that, earlier this year, he Leggi tutto
After crashing out of one very difficult and unrewarding book I saw this at the library and was intrigued. After an evening with this I dumped the too hard Lionel Shriver and cruised along with Hanif's effortless guidance through a series of engaging and flowing experiences. By the time I finished i Leggi tutto
kinda weak
Hanif Kureishi é uno scrittore e sceneggiatore inglese di origini pakistane. Ha scritto testi teatrali, più di 10 romanzi, racconti e saggi e fino all'altro ieri io ne ignoravo completamente l'esistenza. Questo libro - forse la copertina - mi ha semplicemente chiamata e l'ho preso a scatola chiusa. "C Leggi tutto
Ottima l'idea di un libro che mescola saggi e racconti, il che conferisce al tutto un ritmo di lettura perfetto. Kureishi è incisivo soprattutto nel raccontare il contesto inglese in cui è cresciuto e che ha visto cambiare, con un'attenzione costante alle sue origini e al tema dell'integrazione. È u Leggi tutto
such an odd book. If vacillates between brilliantly conceived writing and being whiny and self important. The fictional chapters are really well done. The autobiographical ones give the reader a lot to think about this very complicated (and pretty bitter) writer. It took me months to finish it.
a solid variety essay collection to occupy an afternoon
Raccolta di brevi racconti e brevi articoli su temi vari, in cui l'autore spesso si pavoneggia e raramente è in grado di suscitare interesse.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!