

Sinossi
1755. Il carnevale veneziano è all'apice dell'ebbrezza e della festa. Caterina Dolfin, nonostante il divieto materno, partecipa di nascosto a una festa in casa del console inglese Smith, per stordirsi e dimenticare per qualche ora i dispiaceri che l'assillano: la recente morte del padre, che l'ha educata all'amore per l'arte e allo studio della filosofia, la povertà e le nozze imminenti con un uomo che detesta, ma che la madre le impone. Nella biblioteca del palazzo incontra Andrea Tron, ambasciatore della Serenissima, erede di una delle più facoltose famiglie veneziane, cui tutti predicono un futuro da doge. Stregato dalla bellezza di Caterina e abituato a soddisfare ogni capriccio, Tron osa proporle un cinico patto: abbandonare il marito e divenire la sua amante fino a quando a lui piacerà, in cambio della sicurezza economica e della promessa di non intromettersi nella sua vita privata. Da quel momento Caterina si trasforma in un'adultera, ma anche in una donna padrona di sé e delle proprie scelte, spesso contro corrente e pericolose, incurante del disprezzo della società, che non le perdona la coraggiosa sfida alle sue regole. Ma Tron, contro ogni aspettativa e contro la sua stessa volontà, è costretto ad ammettere che il legame con la Dolfin si è trasformato in un sentimento che non può ignorare e che esige una improrogabile e difficile scelta.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 272
- Data di uscita: 07-03-2016
Recensioni
Un bel romanzo storico Carla Maria Russo per la ricostruzione storica è una garanzia. È il terzo libro dell’autrice che leggo e premetto sin da subito che, per quanto riguarda il personaggio femminile, non è all’altezza dell’”Acquaiola”: manca quella caratterizzazione, quella drammaticità e quella cr Leggi tutto
Un titolo che fa promesse e una narrazione che non le mantiene Caterina Dolfin è una nobildonna veneziana realmente esistita e che era diventata l’amante del Doge. Questo libro narra la sua storia e quella del suo amante di prestigio. I primi capitoli già mi facevano urlare al successo poi sono inizia Leggi tutto
Indubbiamente la bella scrittura di Carla Maria Russo dà valore al libro; libro oltremodo arricchito da un buon contesto storico, ben dettagliato e prolifico di particolari e descrizioni, nonché da un’ambientazione che può sembrare scontata, ma che non lo è mai: Venezia. Una città ormai decadente, i Leggi tutto
1755. Il carnevale veneziano è all'apice dell'ebbrezza e della festa. La giovane Caterina Dolfin, nonostante il divieto materno, partecipa di nascosto ad una festa in casa del console inglese Smith, per dimenticare per qualche ora i dispiaceri che l'assillano: la recente morte del padre, che l'ha ed Leggi tutto
Read it if: * You enjoy historical books * You like feminist books Don’t read it if: * You don’t like love stories * You prefer action-packed books Why 4 stars: - [ ] Characters: 3 (The story primarily revolves around one character, the protagonist, Caterina Dolfin. While her lover, Andrea Tron, plays a si Leggi tutto
"Vi proibisco di pronunziare simili ingiuriose illazioni. Io ho difeso Caterina Dolfin da coloro che, per gelosia e meschina invidia, l'hanno calunniata e hanno tentato di punirla della colpa di essere intelligente, colta, capace di scelte di grande coraggio. Una donna che la società teme perché non Leggi tutto
Si tratta della storia romanzata di Caterina Dolfin Tron, poetessa veneziana realmente esistita. Il racconto è ambientato tre il 1755 e il 1790. Caterina, promessa sposa di un anziano nobile, conosce Andrea Tron, ricco ambasciatore di Venezia, e i due si innamorano. Caterina abbandona il marito per Leggi tutto
Partiamo dal fatto che in questo libro non c’è nessuna amante del doge, perché Tron non diventerà mai doge come dice la stessa autrice alla fine del romanzo! Quindi titolo già fuorviante. Non so se aver fatto uso dell’audiolibro ( audible original ) abbia tolto profondità al romanzo, ma io ho trovato Leggi tutto
Mi ha deluso molto, sembra una summa dei luoghi comuni e dei manierismi a disposizione di uno scrittore. I personaggi sono delineati in maniera banale, la stessa cosa vale per le descrizioni di Venezia. Mi piacerebbe poi chiedere all'autrice dove abbia mai sentito il profumo delle siepi di bosso.
Parte piano ma finisce per tenerti incollato fino alla fine. Romantico ❤️
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!