Sinossi
Tre generali, tre vite dedicate al combattimento, dieci chiavi per il successo. Alessandro, un astro senza paragoni; Annibale, l'eroe delle cause perdute e delle battaglie perfette; Cesare, il più grande dei comandanti del mondo antico. Tre generali prodigio in campo militare, tre giocatori d'azzardo. Affrontarono imperi: nemici con eserciti molto più grandi dei loro; nemici che avevano il comando strategico del mare; e nemici che avevano il vantaggio di giocare in casa. Eppure rischiarono tutto per la vittoria. La ragione principale del loro successo stava in ciò che li accomunava: l'ambizione, l'intuito, l'attitudine al comando, l'adattabilità, l'abilità logistica, la strategia, l'uso del terrore, l'opportunismo. Ultima, dalla loro, la buona sorte. Tutte le guerre che combatterono seguivano lo stesso schema. Tutte cominciavano con una combinazione di attacco e difesa, cui seguiva una grande vittoria in una battaglia campale. L'ultimo passo sarebbe dovuto essere quello di cogliere i frutti con un accordo di pace per il mondo del dopoguerra ma nessuno dei tre vi riuscì. Cambiano le tattiche, cambiano le armi, ma nel corso dei secoli la guerra di per sé non muta. Capire in cosa riuscirono o dove fallirono questi tre grandi, ma non perfetti comandanti può essere utile a chiunque desideri sviluppare una strategia o debba dimostrare una capacità di leadership. "L'arte del comando" è una rara combinazione di perfetta cultura classica e consigli sapienti.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 342
- Data di uscita: 04-06-2015
Recensioni
Alexandru, Hannibal și Cezar au fost comandanți talentați care au înfruntat adversari cu resurse umane și financiare aparent infinite. Fiecare comandant a avut la dispoziție o armată loială, experimentată și victorioasă. Cartaginezii au pierdut războiul din cauza unei erori de strategie. Și-au imprăș Leggi tutto
Compelling account of three of the world's most famous conquers.The book purposes to show their successes,their failures and their similarities through the stages of battle.Who had the best attack,resistance,clash and who knew how and when to end it?What were their plans to govern their new found em Leggi tutto
Saggio davvero bello e godibile, tipicamente anglosassone nello stile di scrittura. Tre vite, tre nomi leggendari della storia mondiale (antica e moderna) messi a confronto nel segmento centrale della loro vita, giudicati secondo i canoni della loro epoca (com'è giusto che sia) e secondo quelli senza Leggi tutto
Short. Succinct. Well-written. A fantastic book comparing the greatest conquerors of ancient times. Ceaser, the cunning politician turned military commander. He conquered Gaul and turned his troops against Pompey and his fellow Romans. He destroyed the Roman Republic and died by its hands. Hannibal, Leggi tutto
Scrisă bine dar personajele meritau o analiză mai în detaliu. Impresia de superficialitate a fost prezentă pe tot cuprinsul cărții. În schimb, pentru cine dorește să aibă informații generale cu privie la cei trei mari comandanți, cartea vine în ajutor.
Outstanding analysis of three of the arguably greatest military leaders in world history: Alexander, Hannibal and Caesar. And who better to break down the discussion than Barry Strauss who is a history and classics professor at Cornell University. In the book Strauss breaks down the 10 Qualities of S Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!