

Sinossi
La grande tradizione dell'umorismo ebraico ha trovato in Moni Ovadia una voce inconfondibile. Come scrisse Giovanni Raboni, "ci sarebbe impossibile ormai fare a meno di tutto ciò che Ovadia è riuscito in pochi anni a renderci, da remoto e straniero che era, famigliare e quasi nostro". Il mondo che Ovadia attraversa nei suoi spettacoli, con la leggerezza e il pathos di un moderno cantastorie, viene in questo libro raccontato nella sua genesi e nel suo significato. Variando tra il racconto sapienziale talmudico e il fulminante motto di spirito, tra I'excursus storico sullo shtetl e le storielle sulle ineffabili nevrosi materne della yiddish mame trapiantata a New York, Ovadia ci guida alla scoperta di un umorismo profondamente dialettico che racconta la precarietà e la naturale diversità di un popolo che nasce esiliato da se stesso e dagli altri, che coltiva le proprie radici senza una terra in cui riconoscersi. Mostrando il legame inestricabiie tra il riso ebraico e il divino, Ovadia mette in luce l'irresistibile carica anarchica e liberatrice dell'umorismo yiddish. Un umorismo che scardina l'intero patrimonio di certezze, di ideologie, di pregiudizi, in cui una comunità riconosce se stessa.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 224
- Data di uscita: 12-05-2008
Recensioni
Questo volume nasce da un ciclo di lezioni sull'umorismo ebraico che Moni Ovadia ha tenuto presso l'Università di Padova. Nella fattispecie è orientato all'ebraismo Chassid, quello del centro Europa che parla, o parlava, Yiddish nei suoi villaggi raccolti e miserabili, gli Shtetl, fatto segno di pog Leggi tutto
Da questo volumetto ho imparato molte cose che non sapevo (ho trovato illuminanti le ultime pagine, sugli ebrei e Israele) e ho in generale apprezzato lo sguardo autocritico con cui gli ebrei guardano a sé e al loro popolo. Non son riuscita, se non in pochissime occasioni, a trovarmi in sintonia con Leggi tutto
Qui c’è molto da imparare ...
The Bulgarian born Moni Ovadia is quite known in Italy mainly for his activity in theatres. Ovadia's yiddish humour is simply devastating although is all but original. This polyedric man has done such an excellent job in recollecting oral tales, stories and mottos of European Jews. It's thanks to Ova Leggi tutto
Un libro che narra la storia degli Ebrei dell'Europa orientale dall'800 ai giorni nostri tramite le battute dell'umorismo yiddish. Un libro che insegna molto riguardo la cultura, la teologia e la storia ebraica contemporanea. Una lettura che, per quanto sia impegnata, non smette mai di essere legger Leggi tutto
Già soltanto scoprire cos'è il Talmud sarebbe valsa la lettura. Che lo spirito del witz ci accompagni siempre :)
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!