Sinossi
Bologna, 1494. Gli ospiti di palazzetto Aldrovandi hanno occhi solo per lui, un giovane artista schivo e irrequieto. Ha il naso schiacciato, da lottatore, e le labbra carnose di chi non sa trattenere un pensiero in bocca: di nome fa Michelangelo Buonarroti e la parlata tradisce la sua provenienza da Firenze. A meno di vent'anni è già uno dei favoriti alla corte medicea, dove l'ha voluto il Magnifico, ma ha lasciato la città prima dell'ondata di terrore dei roghi del Savonarola. E ora, libero dai capricci di un committente, sta realizzando una scultura marmorea che è destinata a cambiargli la vita. Il Cupido dormiente è un omaggio ai maestri dell'antichità, ma se in tempi così duri mettere un tozzo di pane in tavola è un'impresa anche per un astro nascente come lui, affidarlo a un apprezzato mercante d'arte come Baldassarre del Milanese è quasi una necessità. E così, mentre il suo autore è ostaggio di una passione da cui non sa se farsi travolgere, l'Amorino inizia un viaggio per le corti italiane che si trasforma presto in una vera e propria caccia. Da Caterina Sforza, pericolosa alchimista, allo spietato Cesare Borgia, ognuno è disposto a pagare la statua con il sangue. Per arrivare al cuore più segreto del Rinascimento, un luogo dove ogni cosa che l'uomo abbia mai sognato diventa possibile.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 417
- Data di uscita: 10-09-2014
Recensioni
Linguaggio articolato, storia accattivante e per chi è appassionato di storia e di arte è davvero piacevole da leggere. Libro consigliato, sicuramente approfondirò altri scritti di questa scrittrice che ho scoperto da poco!
Letto durante le epiche vacanze di Natale '14, nei ritagli di tempo che la mia unica distrazione mi ha concesso <3 Bello, a tratti anche erotico, apprezzo la divisione dei brevi capitoli che sono introdotti da luogo e data dei fatti narrati. Il tempo della storia e' di più di 25 anni, tuttavia non a Leggi tutto
Più che la figura dell'artista, emerge quella di una donna tostissima: Caterina Sforza.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!