

Sinossi
In un flusso narrativo ininterrotto, Tony Judt fa il punto su quanto è accaduto in Europa dal 1945 a oggi: "Con troppa sicurezza e poca riflessione, ci siamo lasciati alle spalle il ventesimo secolo. Ci siamo affrettati a liberarci del suo bagaglio economico, intellettuale e istituzionale. Non abbiamo fatto in tempo a lasciarcelo alle spalle, che i suoi dissidi e i suoi dogmi, i suoi ideali e le sue paure stanno già scivolando nelle tenebre dell'oblio. Non solo non siamo riusciti a imparare granché dal passato ma ci siamo convinti - nelle previsioni economiche, nelle questioni politiche, nelle strategie internazionali, persino nelle priorità educative - che il passato non ha nulla di interessante da insegnarci. Sulla base del principio che quello era allora e questo è adesso, tutto quanto avevamo imparato dal passato non andava ripetuto. Il nostro, insistiamo, è un mondo nuovo; i rischi e le opportunità che ci offre non hanno precedenti." Eppure se vogliamo comprendere il mondo nel quale viviamo dobbiamo conoscere quello dal quale siamo appena usciti. "Il passato recente potrebbe accompagnarci ancora per qualche anno. Questo libro è un tentativo di renderlo più comprensibile." Dall'Olocausto alla spinosa questione del "male" nella comprensione del passato europeo, dall'ascesa e declino del ruolo dello Stato a quello degli intellettuali del Novecento, Tony Judt stila un compendio delle cieche illusioni dei nostri anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 485
- Data di uscita: 14-04-2011
Recensioni
I have long been an admirer of the recently deceased Tony Judt, an intellectually clear-sighted and courageous thinker who faced his own death with dignity and with the same integrity that he applied to his work. I say thinker but he was more of an analyst and recorder, an historian whose political
Як можна здогадатись із назви, у книзі багато критики – мілітаризований Ізраїль, зовнішня політика США, отруєні комунізмом європейські, та перш за все французькі, інтелектуали, уряд Британії, соціальні політики Європи та ще багато всього. Видана у 2008 році, книга пророкує похмуре майбутнє, якщо й дал Leggi tutto
I admit, my ambivalence about this book might just be evidence of Judt fatigue, in the sense that I've read a bunch of his books over the last year or two, and that this is an unnecessarily long compendium of NYRB essays, and most importantly in the sense that I no longer learn anything new about To Leggi tutto
This guy is awesome: http://blogs.nybooks.com/post/4073382...
Reappraisals picks up exactly where Judt's Postwar leaves off, helping the reader navigate through the the mismemories and forgotten narratives of the postwar and Cold War era, all to easily forgotten in the tranquility of the 1990s West. This is to be expected as Reappraisals is, after all, a colle Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!