Sinossi
Sin dalla sua prima apparizione nella Francia ancora segnata dalla «rivolta delle banlieue» del 2005, il Comité Invisible si è imposto come una delle voci più radicali del pensiero politico contemporaneo. A questa misteriosa sigla si devono pagine cariche di una passione memore di quella tradizione sotterranea che, dal situazionismo in poi, sempre ha rivendicato il legame indissolubile tra gioia e rivolta, tra desiderio e sovversione. In questa raccolta vengono presentati, per la prima volta in Italia, i testi completi che il Comitato ha firmato in dieci anni di attività: "L'insurrezione che viene" (2007), "Ai nostri amici" (2014) e "Adesso" (2017).
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 353
- Data di uscita: 20-03-2019
Recensioni
Nessun compromesso quando si osserva la fine delle cose. C'è l'apocalisse dentro, ma c'è anche una rivolta in continua a e brillante trasformazione.
Totalmente incendiario, radicale, estremo e senza freni ma giuro che ha anche dei difetti. "La vertigine del denaro si deve al suo carattere di pura potenzialità. L'accumulazione monetaria è il rinvio di ogni godimento effettivo in quanto il denaro mette in equivalenza come possibili l'insieme di que Leggi tutto
not my cup of tea.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

